• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
823 risultati
Tutti i risultati [823]
Biografie [262]
Storia [177]
Religioni [133]
Arti visive [128]
Cinema [53]
Storia delle religioni [35]
Archeologia [38]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [27]
Temi generali [28]

Metz-Noblat, Alexandre de

Enciclopedia on line

Studioso di economia, giurista, letterato (Colmar 1820 - Nancy 1871), discepolo di Th. R. Malthus, prof. dal 1864 all'univ. di Nancy, autore di Analyses des phénomènes économiques (2 voll., 1853, rielaborata sotto il titolo Les lois économiques, 1867) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLMAR – NANCY

Crodegango

Enciclopedia on line

Crodegango Santo (m. nel 766). Referendario alla corte di Carlo Martello; vescovo di Metz (742), ispirandosi alla regola di S. Benedetto, introdusse fra il suo clero la vita in comune, compresa la recita corale delle [...] ore canoniche: sua è la Regula canonicorum (755) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO MARTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crodegango (1)
Mostra Tutti

Poncelet, Jean-Victor

Enciclopedia on line

Poncelet, Jean-Victor Matematico e ingegnere (Metz 1788 - Parigi 1867). P. è considerato come il fondatore della geometria proiettiva moderna, avendo avuto per primo l'idea di studiare in modo sistematico le proprietà proiettive [...] poi nel 1862, nel vol. 1 delle Applications d'analyse et de géométrie); tornato in patria, insegnò meccanica applicata a Metz e a Parigi. Opere Ebbe infatti per primo l'idea di studiare in modo sistematico le proprietà proiettive delle figure, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – SARATOV – FRANCIA – PARIGI – VOLGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poncelet, Jean-Victor (3)
Mostra Tutti

Emmery, Jean-Louis-Claude, conte di Grozyeulx

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Metz 1742 - ivi 1823). Deputato del Terzo stato agli Stati generali del 1789, presidente dell'assemblea nazionale nel 1790, fu sostenitore convinto della Rivoluzione, ma ne combatté [...] del codice civile. Fu nominato perciò senatore (1802) e conte; nella Restaurazione (1814) pari di Francia. Pubblicò i Faits concernants la ville de Metz et le pays messin (1788) e un Recueil des édits, déclarations... enregistrés au parlement de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA NAZIONALE – LIBERTÀ DI STAMPA – COLPO DI STATO – RESTAURAZIONE – CODICE CIVILE

Bouchotte, Jean-Baptiste-Noël

Enciclopedia on line

Bouchotte, Jean-Baptiste-Noël Militare francese (Metz 1754 - Ban-Saint-Martin, Mosella, 1840). Colonnello nel 1792, difese Cambrai e, nominato dalla Convenzione ministro della Guerra, organizzò efficacemente la difesa nazionale. Arrestato [...] dopo la caduta di Robespierre, fu presto liberato, e si ritirò a Metz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSELLA – METZ

Barbé de Marbois

Enciclopedia on line

Barbé de Marbois Uomo politico (Metz 1745 - Parigi 1837). Sindaco di Metz durante la Rivoluzione, membro del Consiglio degli anziani, di tendenza moderata, fu deportato alla Guiana nel 1797. Liberato dopo il 18 brumaio, [...] negoziò nel 1803 la vendita della Luisiana agli Stati Uniti. Fu ministro della Giustizia nel 1815-16. Lasciò varî scritti, tra cui una Histoire de la Louisiane (1828) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PARIGI – METZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barbé de Marbois (1)
Mostra Tutti

Ségur, Henri-François conte di

Enciclopedia on line

Generale (Metz 1689 - ivi 1751); fece le campagne di Spagna, d'Italia, dei Paesi Bassi; dal 1738 luogotenente generale, durante la guerra di successione d'Austria batté (1745) gli imperiali a Lichtenau [...] e si distinse nelle battaglie di Raucoux (1746) e di Lawfeld (1747); nominato governatore di Metz, morì prima di assumere la carica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE D'AUSTRIA – PAESI BASSI – SPAGNA – ITALIA – METZ

Gubler, Adolphe

Enciclopedia on line

Medico e farmacologo (Metz 1821 - Parigi 1879), prof. di terapia all'univ. di Parigi. È ricordato principalmente per il suo studio De l'hémiplégie alterne (1856). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Bournon, Jacques-Louis conte di

Enciclopedia on line

Mineralogista (Metz 1751 - Versailles 1825); dapprima ufficiale nell'esercito francese, poi esule nel periodo napoleonico e infine direttore dei laboratorî reali di mineralogia. Studiò e descrisse la struttura [...] di numerosi minerali e di meteoriti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – VERSAILLES – METEORITI – METZ

Alcan, Félix

Enciclopedia on line

Editore francese (Metz 1841 - Parigi 1925); dal 1883 direttore della casa editrice parigina che da lui prese il nome (già Germer-Baillière), specializzata in pubblicazioni di filosofia, di storia, di scienze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA – PARIGI – METZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali