LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] d'Este, la quale si era fitto in mente di arricchire di un'opera del fiorentino il suo studiolo, nel palazzo di Mantova. Già il Vinci , come si può supporre per via dei disegni del Metropolitan Museum di New York, dell'Ambrosiana, della Royal Library ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] Rationalized Design, 1965) e il MACE (Metropolitan Architectural Consortium for Education per l'area di 80+150+80 m. Sono stati prefabbricati: i ''conci'' alti 6 m assemblati fuori opera a formare i pali-pila di altezza 20÷35 m e peso max di 300 t; ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] 2-3-4-5 del diagramma pv della fig.1).
Le successive operazioni compiute dal fluido sono: compressione 1-2 a temperatura e volume ( palette della parte BP (sistema Baumann, es. turbine della Metropolitan Wickers, fig. 26).
Varî tipi di turbine. - ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] urbana, benché fuori della contea, dipende dalla polizia metropolitana di Londra. Dentro quest'ultima area, la " concerti da camera per abbonamenti, a cura della signora Cornelys, cui diede opera il virtuoso di viola da gamba C. F. Abel, un tedesco ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] stretto rapporto con il mondo dell'arte, che compra le loro opere: non è certo un caso che un grande sarto, J. mostre di stilisti della moda. Grandi musei come il Louvre, il Metropolitan di New York, Palazzo Pitti a Firenze, anche la Pilotta a ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] .; N. de G. Davies, The Town House in ancient Egypt, in Metropolitan museum studies, I, 1929; A. Erman, Ägypten und äg. Leben im a numerosissimi alloggi nello stesso blocco, renda più difficile l'opera d'ingranamento tra le cellule-basi e il tutto e ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] Contea di Londra, composta dalla città e da 28 metropolitan boroughs, costituenti una specie di comune federale. Il destinato al pubblico borghese. Nel 1775 si inaugurò (con un'opera di Corneille) il Nuovo Reale Teatro di Commedia.
Federico Guglielmo ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] di maggiore rilievo; e quella di Torino che raccoglie altresì opere dei primi tempi del muto, in abbondantissima copia.
Musica occupate, dall'organo che suona durante gl'intervalli (cinema Metropolitan di Roma e Radio City Music Hall di New York ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] Klee a V. Kandinskij, a P. Mondrian, e poi raccolte di opere di design, a cominciare da quelle prodotte nei laboratori Bauhaus, raccolte di fotografie c., come quella dell'arte egizia. Il Metropolitan è poi il museo più importante degli Stati ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] negli USA degli anni Venti: opere di Mondrian, Kandinskij, Schwitters, Léger e, esposto per la prima volta, il Grand verre (1918-23) di Duchamp. Nel 1921 una mostra di arte moderna venne organizzata nell'ambito del Metropolitan Museum a New York e ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...