ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] prime deformazioni della struttura già in corso d'opera e, infine, il crollo della cupola durante estraneo a questa scelta fondamentalmente metropolitana: la cupola era impostata non Beograd 19622; I. Lavin, The House of the Lord. Aspects of the ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] degli avorî sono giunti per vie traverse al Metropolitan Museum di New York (cfr. Bull. Metr precedente (la cosiddetta Polychrome House), la quale aveva l di Islahiye, nella provincia di Gaziantep, scavato ad opera di B. Alkĭm dal 1958 in poi. Qui ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] la Venere con Cupido mingente ora al Metropolitan Museum of art di New York, tra i ss. Battista e Lucia, la prima opera destinata a un luogo pubblico della sua carriera veneziana del Ritratto di eremita già a Wilton House (ibid., p. 41), riportò il ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol. vii, p. 2)
C. Panella
J. B. Ward-Perkins
A) - nuovi rinvenimenti. - Dei numerosi s. interi o frammentari rinvenuti in questi ultimi anni [...] , compositivamente e artisticamente perfetto, è opera di un maestro ellenizzante della fine iii, 3, p. 381, tav. c, 315), di Wilton House (Robert, op. cit., iii, 3, p. 383, tav ci Romano, il S. Badminton nel Metropolitan Museum di New York) sembra ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] parte principale di tale sistema, retta dal Tokyo metropolitan government, è suddivisa in 23 ku, o municipi schermi frangisole e pannelli fotovoltaici, opera di Rocco design, uno dei AIG Tower di SOM (2005); la Chater House (2002), al cui interno è l’ ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] con OMA (Office for Metropolitan Architecture), che Koolhaas ipotizza che accoglie la natura al suo interno.
Tra le opere di questi anni di Herzog & de Meuron fa stesso UN Studio aveva utilizzato nella Möbius House (1998) a Het Gooi (Paesi ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] pp. 25-32). Egli sostiene che la specificità dell’opera d’arte sta nell’essere originata da un processo creativo al cinema, George Eastman house international museum of photography and e inaugurata nel 2007 presso il Metropolitan museum of art (MET) ...
Leggi Tutto
Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] struttura interna. Si ricordano, a ti-tolo esemplificativo, la Ing House (2002) di Meyer & Van Schooten e il Living Tomorrow de Vries) e OMA (Office for Metropolitan Architecture). Le loro opere non presentano spiccate innovazioni tecnologiche o ...
Leggi Tutto
SANTI di Tito
Nadia Bastogi
SANTI di Tito (Santi Titi, Santi di Tito Titi). – Nacque a Firenze il 5 dicembre 1536, nel popolo di San Michele Visdomini, da Maria d’Andrea di Benaccio e da Tito di Santi [...] il Bambino e s. Giovannino del Metropolitan Museum of art di New York questo e il decennio successivo, molte opere di tema mariano con la Madonna S. di Tito’s studio: the contents of his house and workshop in 1603, in The Burlington Magazine, CXLIV ...
Leggi Tutto
SASANIDE, Arte (v. vol. VII, p. 59)
A. B. Nikitin
Arte (v. vol. VII, p. 59). Sono pochi i rilievi rupestri sasanidi scoperti dopo il 1970 da aggiungere a quelli già conosciuti: quello di Sarāb-e Qandil [...] re d'Armenia, pur essendo opera di artisti provinciali presenta caratteristiche Metropolitan Museum of Art di New York (V. Lukonin, K. Tanabe). Un'altra coppa del Metropolitan 1991; M. Azarnoush, The Manor House of Hâjîâbâd and the Chronology of the ...
Leggi Tutto