I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] che segue: la reggia, forse opera di Deinochares, occupava un terzo o . Cook, Inscribed Hadra Vases in the Metropolitan Museum of Art, New York 1966; K (1983), pp. 109-21; Id., The Byzantine Bath-House at Tocra. A Summary Report, ibid., 15 (1984 ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] Schoep, «Home Sweet Home». Some Comments on the So-Called House Models from the Pre- hellenic Aegean, in OpAth, XX, the Cesnola Collection of the Metropolitan Museum of Art, Göteborg stūpa di Devnimori più che un'opera di epoca gupta, un attardamento ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] musei del mondo, dal Louvre al Metropolitan, dall'Egizio di Torino al ., Under a Full Moon with BB. Building a 'House of Life', in Museum Management and Curatorship, 11 la bellezza e la perfezione delle opere fidiache, e si decise di lasciare ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] operarono distacchi di alcune pitture, conservate rispettivamente al Museo Nazionale di New Delhi e al Metropolitan sito nel suo insieme.
Bibliografia
M. Azarnoush, The Sasanian Manor House at Hājīabād, Iran, Firenze 1994; rec. di R. Boucharlat ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] una sorta di replica oggi al Metropolitan Museum di New York. Dobbiamo quindi o la Madonna Wernher (Ranger’s House, Blackheath). Innumerevoli poi le riprese niuno fu che nella pulitezza e nel finir l’opere con diligenza l’imitasse più di lui, come si ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] Palermo, che è oggi al Metropolitan Museum di New York. Il .
56 C. Gilbert, The Hercules in Piero’s house, in «Artibus et historiae», XXII, 2002, pp. A. Bussi Dillon, Il «Dittico degli incontri» e altre opere urbinati, in «Paragone», LIX, 2008, s. 3, ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] dell'autore all'inizio di ogni opera: qui è ripetuto tre volte. Gallery: casts of the living and the dead fromt "the House of the sculptor" at Tell-el-Amarna, in Ill. London . A. Richter, Roman Portraits (The Metropolitan Museum of Art), New York 1948; ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] modello del Guerriero Borghese. Anche nelle opere più tarde l'antico resta il Fr. Saxl, Classical mythology in mediaeval art, in Metropolitan Museum Studies, 4, 1932-33, pp. 228 the winds. An antique Irish banqueting house, in Connoisseur, 167, 1968, ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] che durante il periodo classico incarnò la perfezione. Le sue opere erano diffuse non solo ad Atene, ma fino in Crimea, House Collection of Ancient Gems, 1920; G. M. A. Richter, Catalogue of Engraved Gems Greek, Etruscan and Roman in the Metropolitan ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] un primo periodo si chiude con l'opera di J. Martha (1889).
L'arte de Azevedo, Sulla autenticità di alcune terrecotte del Metropolitan Museum, in Boll. Ist. Centr. Restauro Londra 1911; J. D. Beazley, The Lewes House Coll. of Anc. Gems, Oxford 1920, p. ...
Leggi Tutto