Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] Building (1908) di Ernst Flagg e nel Metropolitan Life Insurance Tower (N. Le Brun & Owings & Merrill realizzano la Lever House (New York, 1952), il primo vero Uniti interessanti applicazioni soprattutto a opera di Hugh Stubbin & Soci ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), di padre francese; fratelli [...] morente in Campidoglio, per la Syon House del duca di Northumberland nei pressi Non del tutto definita in queste opere è la misura del contributo dei candelabra by L. V. from Palazzo Borghese, in Metropolitan Museum Journal, XXX (1995), pp. 97-102; ...
Leggi Tutto
PREVITALI, Andrea
Antonio Mazzotta
– Figlio di Martino, nacque probabilmente a Brembate di Sopra, in Val Brembana, dove la famiglia del padre si era trasferita sul finire del Quattrocento.
I Previtali [...] al Metropolitan Museum of art di New York (Mazzotta, 2012a, pp. 44, 46, 50 s., fig. 25) come possibile opera giovanile Carrara); la Madonna con il Bambino e donatore (già a Mellerstain House, Earl of Haddington, venduta all’asta a Londra, Christie’s ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] di Wellington (Londra, Apsley House), preceduto da quello di Giuditta , 1995, vol. 25, pp. 251-256; Ead., Opere di B. P. nel Museo di Roma, Roma 1995; -88; J.D. Draper, Cameo Appearences, in The Metropolitan Museum of Art Bulletin, LXV (2008), 4, pp ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] . Gordon a Haddo House, Aberdeenshire); Ilmangiafagiuoli (circa a Bologna, è ricollegabile all'opera del Passarotti. Ma dipinti datati 1585 Bean, Form and Function in Ital. Drawings, in The Metropolitan Museum of Art Bulletin, XXI(1963), pp. 225-231 ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] di manoscritti; la loro opera più notevole è il Salterio in The Year 1200: a Symposium, "The Metropolitan Museum of Art, New York 1970", New York Biddle, England's Premier Abbey: the Medieval Chapter-House of St Albans Abbey, Expedition 22, 1980, pp ...
Leggi Tutto
TADDEI, Giuseppe
Gabriele Bucchi
Nacque a Genova il 26 giugno 1916, unico figlio di Paride e di Cecilia Maggi. Ancora bambino intraprese lo studio del canto con una maestra delle scuole popolari da [...] (Macbeth al War Memorial House di San Francisco nel 1957, L’italiana in Algeri e La traviata alla Civic Opera di Dallas nel 1957 e del debutto, quasi settantenne, nella stessa parte al Metropolitan di New York nel 1985. Continuò ad apparire in ...
Leggi Tutto
TAJO, Italo
Giancarlo Landini
Nacque il 25 aprile 1915 a Pinerolo, da Luigi (nato ad Agordo nel Bellunese il 14 aprile 1871; morì a Pinerolo il 23 dicembre 1936) e da Adele Dell’Eve, nata a Camerata [...] São Carlos di Lisbona, poi al War Memorial House di San Francisco con La bohème, Don York, dove il 28 dicembre debuttò al Metropolitan nel Barbiere di Siviglia. Vi cantò per , anno in cui ricomparve alla Lyric Opera di Chicago e fu anche al Gran ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] Living theatre, il Round house, l'Open theatre, il Banham. Nel 1956 R. Hamilton presentava una delle opere più îamose della Pop art: Just what is cui cerca di definire le nuove funzioni e necessità metropolitane. A Londra il gruppo Archigram (P. Cook ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] J. Oates, Babylon, London 1979; A. Al-Bayati, The Babylonian House, in Sumer, 41 (1985), pp. 71-72; A.R. la sua caduta nel 614 a.C. a opera dei Medi e un lungo declino in epoca New York University e il Metropolitan Museum of Art hanno condotto sei ...
Leggi Tutto