(Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi [...] in coincidenza con la trama disegnata dalla rete ferroviaria metropolitana e dalle autostrade urbane. Fra gli anni 1980 e . Ito, 2004); T. Ando (Museo dei bambini, 1990; Tokyo art museum, 2004; Centro 21_21 design sight, 2007). Fra gli americani: P. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] ); Maestro del dittico di Brunswick (Herzog Anton Ulrich Museum), identificato con Jacob Jansz., e soprattutto Geertgen tot Sint R. Koolhaas con l’OMA (Office for Metropolitan Architecture, e con la parallela produzione grafico-pubblicitaria ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] 352-58.
Architettura e urbanistica. - La città è il centro di un'area metropolitana estesa per circa 200 km da nord a sud e 150 km da est a : Highhorn Museum and Sculpture Garden (SOM e Gordon Bunshaft, 1974); National Air and Space Museum (Helmuth, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Giorgio Tartaro
Capitale della Grecia (al censimento 2001, 745.500 ab., e 3.761.800 l'agglomerazione urbana). Le Olimpiadi del 2004 hanno rappresentato per A. un importante momento [...] dedicata alla ceramica.
bibliografia
The city beneath the city. Finds from excavations for the metropolitan railwa y of Athens, ed. L. Parlama, N. Stampolidis, Museum of Cicladic Art, Athens 2000 (catalogo della mostra); Ch. Bouras, K. Zambas, The ...
Leggi Tutto
Rotterdam
Luigi Prestinenza Puglisi
Città dei Paesi Bassi (588.500 ab. nel 2006, 1.176.900 l'agglomerato urbano). Distrutta durante la Seconda guerra mondiale da un bombardamento aereo tedesco (14 maggio [...] van der Steur, ampliato nel 1988-1991 da H.-J. Henket), lo Chabot Museum (edificio del 1938 di G.W. Baas e L. Stokla, trasformato nel nei Paesi Bassi. Il suo studio OMA (Office for Metropolitan Architecture), che ha sede nella stessa R., ha elaborato ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] a Michelino dello Sposalizio della Vergine di New York (Metropolitan Mus. of Art). I resti della vetrata di S A Descriptive Catalogue of the Additional Illuminated Manuscripts in the Fitzwilliam Museum, a cura di S. Wormald, P.M. Giles, Cambridge ...
Leggi Tutto
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime [...] di Stato CCTV (2003-2008; studio nederlandese OMA, Office for Metropolitan Architecture, di R. Koolhaas), il nuovo palazzo dell'Opera (2003-2006; del francese P. Andreu), l'Art Museum della Central Academy of Fine Arts (2003-2008; studio giapponese ...
Leggi Tutto
paleopatologo
s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...