Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] e numerosi pezzi in avorio che risalgono al periodo delle colonie assire. Parte degli avorî sono giunti per vie traverse al MetropolitanMuseum di New York (cfr. Bull. Metr. Mus. of Art, n. 31, 1936, pp. 221 ss.; 1937, pp. 88 ss.). Tali materiali ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] (Jahrbuch, lxxvi, 1961, p. 48 ss.) e l'altra anche più spettacolare con il ratto del tripode acquistata dal MetropolitanMuseum di cui viene data notizia negli Addenda. Confermata ancora più chiaramente la separazione tra questo artista e il Pittore ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] accanto al Sole(, 1992, p. 16 n. 4); a lui presumibilmente era destinata la Venere con Cupido mingente ora al MetropolitanMuseum of art di New York, quadro matrimoniale (Christiansen, 1986) di cultura ermetica (Cortesi Bosco, 1994; 1997, p. 25), che ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] . univ. dell'arte, X, tav. 88 A); in Germania, dallo Schmuckmuseum di Pforzheim; negli U.S.A., dal MetropolitanMuseum e dal Cooper-Hervitt Museum of Design di New York. Per il momento è impossibile fare un elenco preciso di questi pezzi perché si ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] E. Miner, Baltimore 1974, pp. 171-191; H.B. Graham, The Munich Psalter, in The Year 1200: A Symposium, "The MetropolitanMuseum of Art, New York 1970", New York 1975, pp. 301-312; S. Dufrenne, Les illustrations du Psautier d'Utrecht. Sources et ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] für christliche Archäologie, Trier 1965", Città del Vaticano-Berlin 1969, I, pp. 661-664; The Year 1200. A Centennial Exhibition at MetropolitanMuseum of Art, a cura di K. Hoffmann, F. Deuchler, cat., 2 voll., New York 1970: I, pp. 118-120, 143-144 ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] gruppo di modelli nautici in terracotta e anche un'immagine di n. oneraria, egittizzante, del VII sec. a. C. (MetropolitanMuseum, Collezione Cesnola 761).
4. - Grecia. Le culture egee dell'Età del Bronzo hanno restituito numerose immagini di n. (una ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] testa di filosofo barbato da Salamis.
A C. si può dire che il rilievo è praticamente ignorato, per cui i due sarcofagi del MetropolitanMuseum di New York ed il rilievo di Eracle con i buoi di Gerione (età cipro-greco-arcaica, 540-450 a. C.) devono ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] del museo. Gli interventi, a volte neanche vistosi, entro istituzioni quali il Louvre, il Victoria and Albert Museum di Londra, il MetropolitanMuseum di New York, il Rijksmuseum di Amsterdam, il Museo del Castello Sforzesco a Milano, Capodimonte a ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] di sapore eclettico, la Diana col cerbiatto, è al museo di Saint Louis dal 1952. Nel 1933 furono presentate al MetropolitanMuseum di New York due colossali statue di guerrieri e una testa pure di guerriero, tutte in terracotta dipinta. Si trattava ...
Leggi Tutto
paleopatologo
s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...