WARNER, Olin Levi
Delphine Fitz Darby
Scultore, nato a West Suffield, Conn. il 9 aprile 1844, morto il 14 agosto 1896. Nel 1869 entrò alla École des Beaux-Arts di Parigi, dove rimase per quasi tre anni [...] W. diede le sue opere migliori. Non meno famosa dei suoi rilievi è tuttavia la casta nudità della sua statua di Diana nel MetropolitanMuseum di New York. Come molte delle opere del W., la statua ha una grazia ellenica di linea e di modellato, senza ...
Leggi Tutto
Weitzmann, Kurt
Simona Ciofetta
Storico dell'arte tedesco naturalizzato statunitense, nato a Kleinalmerode (Assia) il 7 marzo 1904, morto a Princeton il 7 giugno 1993. Dopo gli studi a Münster, Würzburg [...] a Princeton con l'insegnamento in altre università e istituti di ricerca. Dal 1973 al 1982 fu consultative curator al MetropolitanMuseum di New York.
Oltre agli studi sugli avori medievali, W. dedicò una parte importante delle sue ricerche al ...
Leggi Tutto
ROCHE E DINKELOO
Roberto Cherubini
Studio di architettura statunitense, costituito dal sodalizio professionale degli architetti Kevin Roche (nato a Dublino il 14 giugno 1922, naturalizzato negli Stati [...] il Veterans Memorial Coliseum a New Haven nel Connecticut, il complesso della United Nations Plaza e la nuova ala del MetropolitanMuseum of Art ancora a New York, i Conoco Headquarters a Houston nel Texas. Le opere di questo periodo, "espressione di ...
Leggi Tutto
JOHNS, Jasper
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato ad Augusta (Georgia) il 15 maggio 1930. Compiuti gli studi presso la University of South Carolina (1946-49), frequenta a New York [...] 1971, alla mostra New York Paintings and Sculpture 1940-1970, organizzata dal MetropolitanMuseum di New York; all'esposizione dedicata alla American Pop Art allestita al Withney Museum di New York nel 1974; alla retrospettiva Biennales of Paris 1959 ...
Leggi Tutto
Sterling, Charles
Simona Ciofetta
Storico dell'arte polacco naturalizzato francese, nato a Varsavia il 5 settembre 1901 e morto a Bréval il 9 gennaio 1991. Dopo gli studi di diritto in Polonia, si stabilì [...] pittura del Louvre e ne divenne conservatore dal 1945 fino al 1961, mentre trascorse gli anni della guerra presso il MetropolitanMuseum di New York. Insegnò poi (1961-72) all'Institute of Fine Arts della New York University, pur mantenendo il ruolo ...
Leggi Tutto
HARTUNG, Hans
Alexandra Andresen
(App. III, I, p. 808)
Pittore francese, morto ad Antibes il 7 dicembre 1989. L'arte di H., internazionalmente consacrata, è stata presentata in numerose mostre personali [...] e collettive: dalla retrospettiva allestita dal Musée national d'art moderne di Parigi (1969) alle esposizioni organizzate dal Metropolitanmuseum di New York (1975) e al Grand Palais di Parigi (1985). Nel 1980 il Musée de la Poste a Parigi ...
Leggi Tutto
WEIR, Julian Alden
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a New York il 30 agosto 1852, morto l'8 dicembre 1919. Fu educato dapprima dal padre Roberto Walter W. (1803-1889), professore di disegno all'Accademia [...] , J. A. W., New York 1921; E. H. Blansfield, J. A. W., ivi 1922; A. Zimmermann, An Essay... J. A. W., ivi 1923; MetropolitanMuseum of Art. Memorial Exhibition, J. A. W., ivi 1924; C. H. Caffin, The Story of American Painting, ivi 1927; S. Isham, The ...
Leggi Tutto
WYANT, Alexander Helwig
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Port Washington (Ohio) l'11 gennaio 1836, morto a New York il 29 novembre 1892. Subì l'influsso di G. Inness e, sebbene allievo di Hans Gude [...] ammirevole, il colore splendente, l'arte sincera. Tipiche tra le opere del W. sono: La valle di Mohawk e Vecchia radura (MetropolitanMuseum of Art).
Bibl.: E. Clark, A. W., New York 1916; S. Isham, The History of American Painting, 2ª ed., ivi 1927 ...
Leggi Tutto
VONNOH, Robert William
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Hartford, (Conn.) nel 1858, morto a Nizza il 28 dicembre 1933. Studiò nella Normal Art School del Massachusetts e nello studio del Boulanger [...] Massachussetts. Sua moglie, Bessie Potter V., nata nel 1872, allieva di Lorado-Taft, è scultrice, rappresentata al MetropolitanMuseum, al Brooklyn Museum e alla Galleria d'arte Corcoran di Washington. Tanto il V. quanto sua moglie sono membri della ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PISANO
G. Jászai
Scultore e architetto, figlio di Nicola Pisano, nato a Pisa intorno al 1245-1248 e morto a Siena nel 1318.Del periodo giovanile e degli anni di formazione di G., fino al ventesimo [...] O. von Simson, Mittelalter II (Propyläen Kunstgeschichte, 6), Berlin 1972b, pp. 336-359; C. Gómez-Moreno, Giovanni Pisano at the MetropolitanMuseum Revisited, MetMJ 5, 1972, pp. 51-73; F. Ohly, Die Kathedrale als Zeitenraum. Zum Dom von Siena, FS 6 ...
Leggi Tutto
paleopatologo
s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...