OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] secolo. Croci e crocifissi, Como 1975; Treasures of Early Irish Art - 1500 B.C. to 1500 A.D. Exhibited at the MetropolitanMuseum of Art, a cura di P. Cone, cat., New York 1977; Die Zeit der Staufer. Geschichte-Kunst-Kultur, cat., 5 voll., Stuttgart ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] , Londra 1935; C. Blümel, Katalog d. antiken Skulpturen im Berliner Museum: Römische Bildnisse, Berlino 1933; G. M. A. Richter, Roman Portraits (The MetropolitanMuseum of Art), New York 1948; B. M. Felletti Maj, I ritratti (Museo Naz. Romano), Roma ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] Argo (Atene, Museo Naz.), sulla quale tra l'altro è rappresentata la morte di Cassandra. (Sul piede di un tripode al MetropolitanMuseum di New York, sono raffigurati ad incisione il ratto di Teti e Bellerofonte con la chimera: è assai dubbio se le ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] di Tallu; un'antica città di epoca sumera e babilonese, conosciuta con il nome di Lagash), che è stato investigato dal MetropolitanMuseum of Art di New York e dalla University of California a partire dal 1984, si sviluppa su una vasta area di circa ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] in Etudes italiennes, i, 1931, pp. 131-140; 217-228; E. Panofsky-Fr. Saxl, Classical mythology in mediaeval art, in MetropolitanMuseum Studies, 4, 1932-33, pp. 228-280; A. Boutemy-F. Vercauteren, Foulcoie de Beauvais et l'intérêt pour l'archéologie ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] di Monaco e di Perugia) e in parte forse decoranti un carro da parata. (Un analogo complesso, ricostruito al MetropolitanMuseum di New York non è sufficientemente chiarito nella sua reale consistenza). Una lamina dello stesso gusto, ma in argento e ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] , nr. 96, pp. 221-236; Treasures of Early Irish Art. 1500 B.C. to 1500 A.D. exihibited at the MetropolitanMuseum of Art, a cura di P. Cone, cat., New York 1977; C. Nordenfalk, Insulare Buchmalerei. Illuminierte Handschriften der Britischen Inseln ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] de la Mission Archéologique Française au Caire, Sous la direction de M. Maspero, voll. i-xxxi, Le Caire 1881-1934; The MetropolitanMuseum of Art, Egyptian Expedition, voll. 1-15, New-York 1926-42; Olympia, Die Ergebnisse, der vom dem Deutschen Reich ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] , III, Selgiuqidi-Ottomani], cat., Istanbul 1983; M. Jenkins, Islamic Art in Kuwait National Museum. The al-Sabah Collection, cat., London 1983; S.C. Welch, The MetropolitanMuseum of Art. The Islamic World, New York 1987; E. Atil, Arte islamica e ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] forma, venivano spesso decorati con manici raffiguranti fiere. È famoso anche il vaso con l'iscrizione di Dario (MetropolitanMuseum). La bravura dei gioiellieri e degli incisori è testimoniata anche da un anello d'oro con iscrizione in aramaico ...
Leggi Tutto
paleopatologo
s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...