RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] Mus.), e la pianeta Chichester-Constable (New York, Metropolitan Mus. of Art), databile intorno agli anni trenta del 11-31; D. King, S. Levey, The Victoria and Albert Museum's Textile Collection. Embroidery in Britain from 1200 to 1759, London 1993; ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] più spettacolari forme appaiono tutte derivate dal Jüdische Museum di Berlino (2001; progetto del 1989). È il caso dell’Imperial War Museum (2002) a Manchester; del London Metropolitan University Graduate Centre (2003); dell’Hamilton Building (2006 ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] Island City Central Park Grin Grin (2005) a Fukuoka, Taichung Metropolitan Opera House (concorso vinto nel 2005) a Taichung City (Taiwan scritto nel 2005 in occasione della mostra tenuta al Louisiana Museum of Modern Art e pubblicato poi nel 2008) – ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] stato affidato il progetto di un nuovo museo, il Museum of Islamic Art (2008), che dimostra come sia 500.000 abitanti. La parte principale di tale sistema, retta dal Tokyo metropolitan government, è suddivisa in 23 ku, o municipi, che si estendono per ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] dello spazio aperto e trasparente. Ritroviamo gli stessi temi nel Seoul National University Museum of Art (2005), progettato con OMA (Office for Metropolitan Architecture), che Koolhaas ipotizza come un semplice volume prismatico, a sbalzo dal nucleo ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] , mentre in basso due cavalieri uccidono un drago (New York, Metropolitan Mus. of Art, inv. nr. 52.20.1; A Survey 1-32; E.J. Grube, A Drawing of Wrestlers in the Cairo Museum of Islamic Art, in id., Studies in Islamic Painting, London 1995, pp ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] di marina, come la grande composizione del Metropolitan di New York, proveniente insieme con altre due F. G. and the Conti del Nord: a new drawing, in The J. Paul Getty Museum Journal, 1992, n. 20, pp. 45-52; F. G.: disegni del Museo Correr di ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] , arriva in Pennsylvania. Anche in questo caso, un’estesa area metropolitana si sviluppa sui due lati del fiume e a cavallo di tre punto di vista architettonico (recente la realizzazione del Museum of Contemporary Art sul vecchio Santa Fe Depot, ...
Leggi Tutto
ROMA - Musei e collezioni
P. Rossi
G. Cornini
Il panorama delle collezioni medievali romane è estremamente variegato e frammentato, per la presenza puntiforme di materiale in quasi tutte le raccolte [...] Mus. Correale di Terranova; Berlino, Staatliche Mus.; New York, Metropolitan Mus. of Art). Bibl.: F. Hermanin, Il Palazzo di Roma 1878; J. Ficker, Die altchristlichen Bildwerke im christlichen Museum des Laterans, Leipzig 1890; C. Huelsen, Il 'Museo ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA, Antiveduto
Roberto Cannatà
Nacque nei pressi di Roma dai senesi Imperiale e Artemisia Camoja (Baglione; Forcella). Non si conosce l'esatta data di nascita collocabile sul finire del 1570 [...] liuto (San Pietroburgo, Ermitage, e New York, Metropolitan), anche se nella esecuzione delle teste sembra affiorare p. 86). Una variante più tarda si trova a Vienna, nel Kunsthistorisches Museum, attribuita al G. o alla sua bottega (ibid., p. 89).
La ...
Leggi Tutto
paleopatologo
s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...