(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] mostra di arte moderna venne organizzata nell'ambito del MetropolitanMuseum a New York e il suo insuccesso fu uno degli elementi che portarono alla creazione nel 1929 a New York del Museumof Modern Art: i nomi delle sue fondatrici (L.P. Bliss, M ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] quelle attualmente in costruzione come l'addizione al Denver MuseumofArt (realizzato da G. Ponti nel 1971), che parte che assieme al suo studio, OMA (Office for Metropolitan Architecture) e alla nuova struttura denominata AMO, interamente dedicata ...
Leggi Tutto
KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] MetropolitanMuseum di New York e dalla Tate Gallery di Londra (1994-95), infine alla mostra itinerante sulla sua produzione pittorica degli anni Ottanta, presentata nel 1995 al Museumof Modern Art di San Francisco e nel 1997 al Museumof Modern Art ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] Lusanna, Precisazioni sul bassorilievo arnolfiano del Victoria and Albert Museum di Londra, in Studi di Storia dell'Arte sul York, Metropolitan Mus. ofArt, Robert Lehman Coll.; Los Angeles, County Mus. ofArt; Filadelfia, Mus. ofArt, Johnson Coll ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] 315; J. Beckwith, The Basilewsky Situla (Victoria and Albert Museum. Monograph, 21), London 1963; A.C. Quintavalle, Miniatura a Michelino dello Sposalizio della Vergine di New York (Metropolitan Mus. ofArt). I resti della vetrata di S. Giulitta nel ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] questa fase il dittico diviso fra New York (Metropolitan Mus. ofArt, Robert Lehman Coll.) e Londra (Nat. Gall , Osservazioni sui miniatori del Panegirico di Roberto d'Angiò nel British Museum, in Scritti di Storia dell'arte in onore di Ugo Procacci, ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] essere la stauroteca Fieschi-Morgan di New York (Metropolitan Mus. ofArt), in argento, smalti, niello, datata al pieno . 106-113; The Medieval Treasury. The Artof the Middle Ages in the Victoria & Albert Museum, a cura di P. Williamson, London ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] New York, Metropolitan Mus. ofArt; New Haven, Yale Univ., Art Gall.; Washington, Nat. Gall. ofArt) una difficile cat., Firenze 1950; G. Swarzenski, A Sienese Bookcover of 1364, Bulletin of the Museumof Fine Arts Boston 48, 1950, pp. 44-46; ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] sulla statua ora nel MetropolitanMuseum di New York; lo stesso articolo più esteso in lingua polacca in Biuletyn historii sztuki, XXXI [1969], pp. 91-106); H. Hawley, A. C.'s Terpsichore, in Bull. of the Cleveland Museumofart, LVI (1969), pp. 287 ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] a una bottega inglese e conservata a New York (Metropolitan Mus. ofArt, The Cloisters), è composta di numerosi pezzi connessi testa 1978; W.H. Monroe, An early Gothic French Ivory of the Virgin and Child, Museum Studies 9, 1978, pp. 2-29; R.H. ...
Leggi Tutto