Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] e Giappone. Suoi pezzi figurano nelle collezioni permanenti di grandi musei, quali: il Museumof Modern Art e il MetropolitanMuseum di New York, il Centre national d'art et de culture Georges Pompidou e il Musée des arts décoratifs di Parigi, il ...
Leggi Tutto
Architetta irachena (Baghdād 1950 - Miami 2016) naturalizzata britannica. Artista dal linguaggio provocatorio che ha disegnato un nuovo modo di concepire lo spazio architettonico, è stata la prima donna [...] Association a Londra, dove ha fatto parte dell'Office for metropolitan architecture (OMA) con R. Koolhaas ed E. Zèngelis. la partecipazione alla mostra Deconstructivist architecture presso il Museumof modern art di New York ha di fatto ascritto la ...
Leggi Tutto
Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college ofart. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] le premesse estetiche della pop art e suggerendo, mediante uno stile Die Zauberflöte di W. A. Mozart per il Metropolitan di New York (1978), nonché i costumi per Royal Academy of Arts di Londra, al Guggenheim di Bilbao e al Ludwig Museum di Colonia. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] (1869, con il Rose center for earth and space, S. Pols;hek, 1999-2000); MetropolitanMuseum (1870); Jewish Museum (1904, ampliato K. Roche, 1993); Museumof Modern Art (fondato 1929, P. Goodwin 1939; ampliato P. Johnson, 1956; C. Pelli, 1985; Y ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto (Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione [...] Washington, National Gallery ofArt); Madonna del Belvedere (1506, Vienna, Kunsthistorisches Museum); Madonna del cardellino 05 circa, lunetta e scomparto centrale a New York, MetropolitanMuseum); Pala Ansidei (1504-06, scomparto centrale a Londra, ...
Leggi Tutto
Nome con cui è noto il pittore Piero di Lorenzo di Chimenti (n. Firenze 1462 circa - m. 1521). Allievo di Cosimo Rosselli, lo aiutò negli affreschi della Sistina. Impressionato tecnicamente dal Pollaiolo, [...] Museum), Scena di caccia e Ritorno dalla caccia (New York, MetropolitanMuseumof Canada) e Prometeo (Monaco, Alte Pinakothek). La Battaglia tra Lapiti e Centauri (Londra, National Gallery), Le disavventure di Sileno (Cambridge, Mass., Fogg artmuseum ...
Leggi Tutto
Grafia francese del nome del pittore russo Mark Šagal (Vitebsk 1887 - SaintPaul-de-Vence, Nizza, 1985). Colorista audace e prestigioso, narratore sospeso fra il reale e il fiabesco, nei dipinti, ai temi [...] pitture murali per l'Opera di Parigi (1963-64) e per il Metropolitan di New York (1966); le vetrate per le cattedrali di Metz ( simbolico della crocefissione. Nel 1941, su invito del Museumof Modern Art di New York, si recò negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Struth, Thomas. – Fotografo tedesco (n. Geldern, Niederrhein, 1954). Ha studiato fotografia a Düsseldorf con G. Richter, B. e H. Becher. Ha esordito fotografando in bianco e nero città, strade, musei, [...] Amburgo (1993), all’ICA di Boston (1994), al Museo nazionale d'arte di Tokyo (2000), al MetropolitanMuseum di New York (2002), al Museumof contemporary art di Los Angeles (2002) e Chicago (2003), al Prado di Madrid (2007). Nel 2010 la Kunsthaus di ...
Leggi Tutto
Scultore (Woodstock, Vermont, 1805 - Firenze 1873). Esordì modellando figure di cera animate da congegni a orologeria; dal 1837 visse a Firenze. Le sue opere, scolpite in stile neoclassico e talvolta, [...] , furono popolari soprattutto negli USA (Il generale Jackson, 1835, New York, MetropolitanMuseum; La schiava greca, 1843, Washington, The Corcoran gallery ofart), dove P. ottenne anche numerose commissioni pubbliche (Washington, Campidoglio; Boston ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] il museo stesso. Anche ricostruendo la storia del MetropolitanMuseum di New York si coglie il senso e l come M. Ernst e soprattutto di J. Miró. Il Museumof Modern Art ha assai presto iniziato a raccogliere fotografie e pitture, sculture ...
Leggi Tutto