ORE, Libro di
F. Manzari
Compendio di testi devozionali a uso dei laici, il cui nucleo centrale è costituito dall'ufficio della Vergine, le Horae Beatae Mariae Virginis, da cui trae il nome l'intero [...] miniature a piena e a mezza pagina (New York, Metropolitan Mus. ofArt, The Cloisters, Acc. 54.1.2, cc. 68v and Collation of Manuscripts, Particularly Books of Hours, in A Descriptive Catalogue of the Manuscripts in the Fitzwilliam Museum, Cambridge ...
Leggi Tutto
BERLANGA, San Baudelio de
M. Guardia Pons
Eremo presso Casillas de B. (prov. di Soria, Spagna), edificato nella prima metà del sec. 11° in quella che all'epoca era una zona di frontiera, o terra di [...] Mus. of Fine Arts; Indianapolis, Herron Inst.; New York, Metropolitan Mus. ofArt; Cincinnati, Art Mus.) e Twelfth Century Frescoes from the Ermitage Church of San Baudelio de Berlanga, Spain, Bulletin of the Museumof Fine Arts, Boston 26, 1928, pp ...
Leggi Tutto
Vedi BOSCOREALE dell'anno: 1959 - 1994
BOSCOREALE
A. de Franciscis*
L'attuale località di B. sita a N della antica Pompei e digradante sulle prime pendici del Vesuvio, è tra le zone dell'agro pompeiano [...] fu trovato nella casa il sigillo, ora al MetropolitanMuseum di New York: Williams Lehmann, fig. 2 , in Review of Religion, 1937, p. 10 ss.; Ph. Williams Lehmann, Roman Wall Painting from Boscoreale in the Metropolitan Mus. ofArt, Cambridge Mass., ...
Leggi Tutto
DOSSENA, Alceo
Giuseppe Cellini
Figlio di Giovanni e Regina Melgari, nacque a Cremona il 9 ott. 1878 da modesta famiglia. Sin da ragazzo manifestò attitudine per l'arte, specie per il disegno; dopo [...] un falso.
Ancora nel 1953 il Saint Louis MuseumofArt acquistava un rilievo in marmo raffigurante l'Adorazione and Greek sculptures proved spurious, in Art News, 1° dic. 1928, pp. 1 s.; D. "Greek" figure in the Metropolitan, ibid., 8 dic. 1928, pp ...
Leggi Tutto
LIPPO di Benivieni
Simona Moretti
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di L., che doveva essere già adulto e affermato nel 1296, quando, documentato per la prima volta, associò alla sua bottega [...] lui o la sua cerchia, il tabernacolo portatile del Brooks Museumofart di Memphis, Tennessee (Tartuferi, 1986 e 1996); mentre più Oxford. La frammentaria Madonna con il Bambino del MetropolitanMuseum di New York appare vicina a quella del Polittico ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Avori
P. Williamson
AVORI
La conquista normanna dell'Inghilterra introdusse profondi mutamenti nella società inglese. Anche se a lungo termine la produzione artistica fu largamente [...] Croce di Bury St Edmunds (New York, Metropolitan Mus. ofArt, The Cloisters). Ancora una volta sono le The Small-scale Arts of Romanesque England, The Victoria and Albert Museum Album 2, 1983, pp. 35-41.
English Romanesque Art 1066-1200, cat., ...
Leggi Tutto
GUDEA (Gù-dé-a "il chiamato")
G. Garbini
Sovrano (ensi "governatore") della città sumerica di Lagash (odierna Tellō), vissuto intorno al 2075 a. C. forse contemporaneamente ai primi re della III dinastia [...] autentica, entrata nel MetropolitanMuseum di New York nel 1959; un altro esemplare si trova nell'Iraq Museum di Bagdad ed uno Istanbul, in Revue d'Assyriologie, LI, 1957, pp. 169-176. New York: Metropolitan Mus. ofArt. Bull., XVIII, 1959-60, p. 34. ...
Leggi Tutto
GIRARDET, Giorgio Antonio
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 2 luglio 1829 da Anthony John, inglese, e da Clotilde Pochon, romana di nascita ma di padre svizzero, che gestiva una locanda [...] di suoi acquerelli si tenne a Lawrence, Spooner-Thayer Museumofart dell'Università di Kansas City.
Clotilde morì a Roma 1932, p. 154; E. Kris, Catalogue of the Milton Weil Collection in the MetropolitanMuseumof arts, Wien 1932, n. 21, tav. XXXIX ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Donato
Kruno Prijatelj
Figlio di un Giovanni, nel 1438 dipingeva un Battesimo di Cristo per l'altar maggiore della chiesa di S. Marina a Venezia (Sansovino, p. 41), oggi scomparso. Due anni [...] e s. Agostino, in palazzo ducale, firmato e datato 1459, e al Trittico Sambon nel MetropolitanMuseum di New York, firmato "Opus Donati" (Bull. of the Metropolitan Mus. ofart, XXXIII[1938], pp. 6-10). Nel 1468 egli abita a S. Lio, dove tiene bottega ...
Leggi Tutto
Ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico successivo al completamento dell’opera. La logica e la finalità di questi interventi [...] , nel 1930 dal MetropolitanMuseum di New York; successivamente Museumof modern art di New York, della National gallery ofart di Washington, del Royal Ontario Museum di Toronto, della Tate Gallery e del British Museum di Londra, del Musée d’art ...
Leggi Tutto