GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] degli Uffizi e la Crocifissione Griggs del MetropolitanMuseum di New York.
La prima, già il S. Giacomo che libera Ermogene al Kimbell Museum di Fort Worth, le Esequie della Vergine al Philadelphia Museumofart e l'Incontro tra s. Domenico e s ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] profilo, con un uomo che si affaccia dal davanzale del MetropolitanMuseum di New York.
Lo stemma di stoffa appoggiato al davanzale l'ottavo decennio) è a sua volta conservata al Museumofart di Cleveland.
All'incirca contemporanee al trittico per ...
Leggi Tutto
BELLINI, Giovanni, detto Giambellino
Terisio Pignatti
Nacque a Venezia attorno al 1427, stando al Vasari, che lo dice morto novantenne nel 1516.
La questione ha dato luogo peraltro a differenti opinioni, [...] dal 1450, opere come la Madonna Davis del MetropolitanMuseum di New York, o la Madonna Kessler del (Museo Naz.), o il Cristo portacroce di Toledo (Ohio, MuseumofArt, prototipo di innumeri altri), o addirittura la sua espressiva Ebbrezza ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] ) da identificarsi col dipinto firmato di Toledo nell'Ohio (MuseumofArt: Venturi, 1914; Brown, 1981); e della Venere per for the Duchess of Urbino, in MetropolitanMuseum Journal, I(1968), p. 105; M. C. Brown, The Church of Santa Cecilia and ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] il tema: un banchetto di dei sul mare - di cui esistono varianti nel MetropolitanMuseum di New York, nel MuseumofArt di Cleveland e nel Victoria and Albert Museum di Londra. Per tutta la questione iconografica e attribuzionistica si veda bibl. in ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] Lo scultore A. Vittoria (New York, MetropolitanMuseum: M. Salinger, in Bull. of the Metr. Museum, V[1946-47], pp. 4-14), ); H. S. Francis, Annunc. by Veronese, in Bull. of the Cleveland MuseumofArt, XXXVIII (1951), pp. 39 s.;G. Delogu, Veronese. ...
Leggi Tutto
CRESPI, Giuseppe Maria, detto lo Spagnolo
Renato Roli
Figlio di Girolamo, mugnaio, e di Ippolita Cospi, probabilmente imparentata con il senatore Ranuzzi Cospi, nacque a Bologna il 14 marzo 1665 (Bologna, [...] . Per la serie bertoldiana i disegni autografi del MetropolitanMuseum di New York sono stati resi noti dal Bean , St. John as a Child. A Sketch of St. John the Baptist by G. M. C., in Bull. of the Cleveland MuseumofArt, XXIII(1936), pp. 107-09; T. ...
Leggi Tutto
STEFANO di Giovanni, detto il Sassetta
Gabriele Fattorini
Nacque verso il 1400 a Cortona, dove trascorse l’infanzia prima di trasferirsi a Siena, entro il 1410, al seguito del padre Giovanni di Consolo, [...] umiltà poteva stagliarsi isolata (New York, MetropolitanMuseum; Pittsburgh, Frick ArtMuseum; Roma, Pinacoteca Vaticana; Siena, Museo restano il Crocifisso con s. Francesco del Cleveland MuseumofArt, i due Ss. Lorenzo e Stefano del Museo ...
Leggi Tutto
SUARDI, Bartolomeo detto Bramantino
Roberto Cara
– Nacque presumibilmente intorno al 1465 a Bergamo, da Alberto e da Pietrina, da Sulbiate; ebbe una sorella, Caterina. Il padre era già morto l’8 dicembre [...] sono la Madonna col Bambino del Museumof fine arts di Boston – prima di una serie che conta i più tardi esemplari di New York (MetropolitanMuseum) e Columbia (Museumofart and archaeology, University of Missouri) –, la favola ovidiana di Filemone ...
Leggi Tutto
MINO da Fiesole
Francesco Sorce
MINO da Fiesole. – Nacque nell’agosto del 1429 da Giovanni di Mino e da una Caterina, come si evince dalla dichiarazione dei redditi resa nel novembre di quell’anno dal [...] campeggiava nel prospetto è custodita invece a Cleveland (Museumofart), mentre i quattro Padri della Chiesa greca, un Boston, Isabella Stewart Gardner Museum; New York, MetropolitanMuseum) e un Giulio Cesare (Boston, Museumof fine arts).
Nel 1474 ...
Leggi Tutto