GATTI CASAZZA, Giulio
Ennio Speranza
Nato a Udine il 3 febbr. 1869 da Stefano e da Ernestina Casazza, ereditò dal padre, direttore del teatro Comunale di Ferrara, il grande interesse per il teatro d'opera [...] . 138 ss.; F. Merkling - J.W. Freeman - G. Fitzgerald - A. Solin, The golden horseshoe - The life and times of the Metropolitanoperahouse, New York 1965, pp. 97-172; O. Thompson, The American singer, New York 1969, p. 389; Enc. dello spettacolo, V ...
Leggi Tutto
FURIGA, Alfredo
Gloria Raimondi
Nacque a Olginasio, ora nel comune di Besozzo presso Varese, il 23 febbr. 1903 da Carlo e da Rosa Buchser. Frequentato il primo corso della scuola di disegno a Germignaga, [...] dell'Adriana Lecouvreur di F. Cilea allestita al teatro Metropolitan di New York.
Negli anni Venti realizzò le scene curò la messa in scena della Bohème di G. Puccini all'OperaHouse di Sidney. Il suo interesse per gli sviluppi della scenotecnica lo ...
Leggi Tutto
GALLO, Fortunato (Fortune)
Selina Lacedelli
Figlio di Tommaso e di Zelinda Accetturo, nacque a Torremaggiore (presso Foggia) il 9 maggio 1878.
Compiuti i primi studi, a diciassette anni decise d'intraprendere [...] . Nel 1920 assunse la direzione della Manhattan OperaHouse, per gestire più agevolmente le rappresentazioni della Mario, R. Bonelli e Dorothy Kirsten, divenuti poi membri della MetropolitanOpera Company.
Fonti e Bibl.: Necr. in The New York ...
Leggi Tutto