STAMPA (Stampi, Stampis de), Massimiliano
Letizia Arcangeli
STAMPA (Stampi, Stampis de), Massimiliano. – Nato nel 1494, al dire di Pietro Aretino (2012, p. 186) fratello di latte e ‘ganimede’ di Francesco [...] Francesco II Sforza e di M. S., Milano 2005; I. Isolani, Gestorum ac laudum urbis Mediolanensis totius Galliae Cisalpinae metropolis: epithoma, Milano 1519; G.M. Burigozzo, Cronaca di Milano, in Archivio storico italiano, III (1842), pp. 505, 515 s ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (v. vol. iii, p. 219-230)
B. Palma
Gli scavi sono stati ripresi dall'Istituto Archeologico Austriaco nel 1954 e proseguiti in campagne successive fino ad [...] sull'arte ravennate e bizantina, Faenza 1960, p. 133 ss.; A. Wotschitzky, Ephesus, Past, Present and Future of Ancient Metropolis, in Archaeology, XIV, 3, 1961, p. 205 ss.; A. Bammer, Zur Topographie und städtebaulichen Entwicklung von Ephesos, in ...
Leggi Tutto
Distribuzione
Sergio Toffetti
La d., o noleggio, è il settore dell'attività cinematografica che si pone tra la produzione (v.) e l'esercizio (v. impresa) per favorire la diffusione commerciale dei film [...] ' con film di Kurosawa Akira e Ingmar Bergman; INDIEF (Internazionale Nembo Distribuzione Importazione Esportazione Film); Metropolis Film e Variety Film. Nei decenni successivi si assistette a una progressiva concentrazione dei marchi statunitensi ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] (1990), pp. 14-20; L.A. Herzog, Cross-national urban structure in the era of global cities: the US-Mexico Transfrontier metropolis, in Urban studies, 28/4 (1991), pp. 519-33; L. Moreno, The linkage between population and economic growth in Mexico: a ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] Cirò, forse di S. Lucido; recentissime le ricerche sulle fortificazioni brettie di Piano della Tirena e sulla stessa metropolis dei Brettii, Cosenza. Necropoli sono state scavate a Cariati, Cirò e Tiriolo; un insediamento rurale a Montegiordano, loc ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] fra il mondo occidentale e quello estremo-orientale. Per esso la seta, da Chang-an (oggi Hsi-an, la Sera Metropolis degli antichi), giungeva in Europa e per esso i più antichi viaggiatori del Medioevo, come Guglielmo di Rubruck, Giovanni da Pian ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] città-campagna, Milano 1991).
W.H. Frey, The re-emergence of core region growth: a return to the metropolis?, in International regional science review, 1988, 11, pp. 261-67.
Strutture urbane, innovazione tecnologica e reti urbane internazionali ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] , New York 1961; P. George, La ville. Le fait urbain à travers le monde, Parigi 1964; I. Lowry, A model of metropolis, Santa Monica 1964 (Rand Memorandum 4035); L. Reisman, The urban process, New York 1964; P. Haggett, Locational analysis in human ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] e territorio nell'Europa Comunitaria, Napoli 1985; H. J. Ewers, J. Goddard, H. Matzerath, The future of the metropolis, Berlino 1986; M. E. Porter, Competition in global indutries, Harvard 1986; Prospettive geografiche del mondo attuale, a cura di ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] , 1927; Fr. Simpich, Out in San Francisco, in The National Geographic Magazine, 1932; L. Symes, San Francisco, our other metropolis, in Harper's Magazine, 1932; War Department ecc., The Ports of San Francisco, Oakland ecc., Washington 1933; E. Silva ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza targata Ferragnez. (Repubblica.it, 19...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...