Seoul (Sŏul)
Livio Sacchi
Capitale della Repubblica di Corea. Gli abitanti della città risultavano 9.853.972 al censimento del 2000 e 10.276.968 secondo stime del 2003, e quelli dell'agglomerato urbano [...] ospita uno stadio di calcio, realizzato nel 2001 dallo studio coreano Beyond Space Group.
bibliografia
Joochul Kim, Sang-Chuel Choe, Seoul: the making of a metropolis, Chichester 1997; V. Gelézeau, Séoul, ville géante, cités radieuses, Paris 2003. ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] si riduce a una funzione a gradino. Questa regola consente al sistema di saltare occasionalmente a configurazioni di energia maggiore (Metropolis et al., 1953), e di sfuggire quindi dai minimi locali. Il dispositivo trae il suo nome dalle proprietà ...
Leggi Tutto
Stati Baltici
Vello Salo
Marta Rasupe
Juozas Gailius
Baltici Estonia. - L'interesse per gli autori classici europei occidentali e quindi anche per D. fu destato dal gruppo letterario Noor-Eesti (Giovane [...] Uno scrittore locale, Basilius Plinius, per esempio, pubblica nel 1595 il suo poema in latino Encomium Civitatis Rigae Metropolis Livoniae. Nel 1588 si stabilisce a Riga un editore olandese, Niklavs Mollins; nella sua attività editoriale egli riserva ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] recitazione piana, scandita, produce un'illusione brechtiana; e New York, al di là di immense vetrate, è una metropolis aliena e bastarda (altezze vertiginose, picchi bizantini, decori neoclassici): Raymond Massey, che pensa di dominarla dalle pareti ...
Leggi Tutto
Kracauer, Siegfried
Lorenzo Dorelli
Sociologo, teorico del cinema e scrittore tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno l'8 ottobre 1889 e morto a New York il 26 novembre 1966. [...] sentimentale e il film d'avventura, il Kulturfilm e le grandi produzioni dell'UFA (il Faust di Murnau e Metropolis di Lang), sia nei filoni alternativi degli Strassenfilme e della Neue Sachlichkeit cinematografica (Georg Wilhelm Pabst e i film ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] redistribution of coffee revenues, in Journal of economic development, 1994, pp. 351-80.
R. Mohan, Understanding the developing metropolis. Lessons from the city study of Bogotá and Cali, Oxford-New York 1994.
P. Burin des Roziers, Cultures mafieuses ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] con le stesse regole usate una volta nei calcoli a mano.
Nell'altra forma usuale di aritmetica significativa (v. Ashenhurst e Metropolis, 1959) non c'è un indice di significatività e le frazioni generalmente non sono normalizzate. Ogni frazione ha il ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] . 100-110.
Little, A. D., San Francisco community renewal program, Santa Monica 1963.
Lowry, I. S., A model of a metropolis, Santa Monica 1964 (tr. it.: Modello di una metropoli, Napoli 1972).
Lynch, K., The image of the city, Cambridge, Mass., 1960 ...
Leggi Tutto
MOROZZO DELLA ROCCA, Robaldo
Giovanni Duranti
– Discendente di una nobile e antica casata originaria del Cuneese ma da secoli trapiantata a Torino, qui nacque il 16 maggio 1904, primogenito di Roberto, [...] tema della forma urbis in termini decisamente innovativi.
Suggestionato dalle icastiche immagini veicolate del cinema d’avanguardia (Metropolis di Fritz Lang) e facendo riferimento alle sperimentazioni americane, come l’Empire State Building, e alle ...
Leggi Tutto
Drammatico, genere
Roberto Campari
Scrive G.W.F. Hegel nelle sue Vorlesungen über die Ästhetik (post. 1836-1838; trad. it. 1967, p. 1344): "Al centro fra la tragedia e la commedia si colloca un terzo [...] sfiorando il poliziesco nei film sul dottor Mabuse o in M (1931) e con toni invece fantascientifici nell'apologo di Metropolis (1927). E anche Fredrich Wilhelm Murnau non poté esprimere che in termini drammatici la sua concezione della vita, sia nel ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza targata Ferragnez. (Repubblica.it, 19...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...