IAŞI (nome di dubbia origine: cumana, secondo Géza Kuun; ungherese [Jász] secondo Weigand; pecenega secondo Tomascheck A. T., 79-80)
Genevieve VERGEZ TRICOM
Virgil VATASIANU
Nicola Iorga
I Città della [...] gotiche (refettorio); a Golia appaiono già forme classicheggianti; si tentò di accordare queste ultime con la pianta bizantina nella Metropolia (1832-1887). In seguito prevalsero gli stili eclettici occidentali della seconda metà del sec. XIX. I più ...
Leggi Tutto
MICHELE Italico
Ugo Criscuolo
MICHELE Italico. – Letterato, fra i maggiori della prima metà del XII secolo, e uomo di chiesa bizantino, di probabile origine italica (da cui l’appellativo), fu vescovo [...] ’ambiente di Costantino VII Porfirogenito.
La morte di M. va collocata prima del sinodo del 12 maggio 1157, al quale come metropolita di Filippopoli è presente tale Teodoro (cfr. Les regestes des actes du Patriarcat de Constantinople, I, 3, a cura di ...
Leggi Tutto
PRATILLI, Francesco Maria
Maria Gabriella Mansi
PRATILLI, Francesco Maria. – Nacque a Capua il 10 ottobre 1689, ultimo figlio di Francesco Antonio e di Beatrice Imbriani, entrambi patrizi capuani. Il [...] di Capua rispetto a quella di Benevento, pubblicò a Napoli nel 1758 l’opera dal titolo Della origine della metropolia ecclesiastica della Chiesa di Capua.
Morì a Napoli il 30 novembre 1763 e venne sepolto nella sede dell’Arciconfraternita ...
Leggi Tutto
APOSTOLIO ('GRECO), Arsenio (Aristobulo)
Alessandro Pratesi
Figlio dello scrittore bizantino Michele Apostolio e della seconda moglie di lui, che proveniva dalla fiuniglia del conte Teodosio Corinzio [...] del testo allorquando si trovava a Firenze nel Collegio greco.
Forse aveva riottenuto proprio in quegli anni l'ambita metropolia di Monembasia, dove sedeva certamente nel 1527, allorché si recò a Venezia per sostenere presso il Senato i diritti ...
Leggi Tutto
SIMMACO, papa
Andrea Antonio Verardi
SIMMACO, papa. – Nacque in Sardegna, probabilmente a cavallo della metà del V secolo, da una famiglia di origine pagana (ep. 10, in Epistolae romanorum pontificum [...] ai vescovi Eonio di Arles e Avito di Vienne per la risoluzione della disputa delle due sedi riguardo alla metropolia delle Gallie. Risolta da Simmaco in favore di Arles, e resa materialmente visibile attraverso la concessione al vescovo cittadino ...
Leggi Tutto
CALABRIA
PPietro De Leo
Tra la fine del sec. XII e gli inizi del XIII la Calabria, suddivisa lungo la linea Squillace-Tiriolo-Nicastro nei giustizierati di Val di Crati e Terra Giordana a nord e di [...] Nicastro (6), Seminara (3) e Gerace, in Terra di Calabria.
Rimanevano pressoché immutati gli antichi distretti diocesani, con le metropolie di Reggio e di S. Severina, l'arcivescovato di Cosenza e quello autonomo di Rossano, e la diocesi di Bisignano ...
Leggi Tutto
UDALRICO
Giovanni Araldi
(Oldericus, Oudalricus, Uldaricus, Gualdaricus, Waldaricus ecc.). – Nacque in Baviera (s’ignora il luogo esatto) presumibilmente entro i primi due decenni dell’XI secolo. Nulla [...] dell’era cristiana secondo lo stile dell’incarnazione.
Nei due anni seguenti Udalrico difese ancora i diritti della sua metropolia su Siponto, il cui vescovo, Guisardo, intendeva rendersi autonomo, e su S. Michele del Gargano. La politica papale fu ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Scipione Maffei
Maria Teresa Fattori
Riformatore, polemista e trattatista, eclettico e collezionista, Scipione Maffei s’impegnò nell’opera di rinnovamento della cultura italiana con lo studio dell’antichità [...] provincia ecclesiastica di Aquileia o Milano, in funzione dei diritti giurisdizionali dell’una o dell’altra metropolia. Opera pluridisciplinare (geografia storica, storia delle provincie romane ed ecclesiastiche, epigrafia, filologia e studio dell ...
Leggi Tutto
ATTICA e GRECIA CENTRALE
L'A., la Megaride, la Beozia, l'Eubea, le isole di Egina, di Salamina e le Sporadi settentrionali (Skíathos, Skópelos, Alonisos), fin dal sec. 4° fecero parte della prefettura [...] a pianta a quattro colonne, mentre le chiese di S. Eleuterio e della Panaghia Gorgoepikoos, la c.d. piccola metropoli, sono del tipo semicomposito a quattro colonne. Quest'ultima è tra l'altro caratterizzata da una decorazione esterna con numerosi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XVI secolo nell’Europa dell’Est si forma un grande Stato centralizzato [...] del mondo al 1567, circa 9 mila pagine impreziosite da 16 mila miniature. Il 16 gennaio 1547 Ivan viene incoronato dal metropolita e assume per primo il titolo di zar; subito dopo, secondo una antica tradizione, convoca a Mosca le fanciulle da marito ...
Leggi Tutto
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...
metropoli
metròpoli s. f. [dal lat. tardo metropŏlis, gr. μητρόπολις, comp. di μήτηρ -τρός «madre», e πόλις «città»]. – 1. Nella Grecia antica, la «città madre» rispetto alle colonie da essa fondate (per es., Corinto rispetto a Corcira, Megara...