• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [244]
Metrologia [82]
Fisica [121]
Temi generali [25]
Matematica [24]
Ingegneria [21]
Biografie [19]
Medicina [15]
Archeologia [16]
Fisica matematica [16]
Ottica [13]

ab-

Enciclopedia on line

In metrologia, anteposto a un’unità di misura elettromagnetica SI, indica la corrispondente unità del sistema CGS elettromagnetico (per es., l’ abcoulomb è l’unità di misura CGSem della carica elettrica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: METROLOGIA

zepto-

Enciclopedia on line

zepto- In metrologia, prefisso (simbolo z) che anteposto al nome (o al simbolo) di una unità di misura ne moltiplica il valore per 10−21 (la settima potenza di un millesimo): per es., 1 zg (zeptogrammo) [...] =1∙10−21 g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA

azzeramento

Enciclopedia on line

In metrologia, si definisce a. di uno strumento l’operazione mediante la quale si fa coincidere esattamente l’indice con lo zero della scala graduata negli strumenti analogici o mediante la quale si ristabilisce [...] lo zero negli strumenti digitali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

yocto

Enciclopedia on line

- In metrologia, prefisso (simbolo y) che, anteposto al nome (o al simbolo) di una unità di misura, ne moltiplica il valore per 10-24 (l’ottava potenza di un millesimo): per es., 1yg (yoctogrammo)=1∙10−24 [...] g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA

yotta-

Enciclopedia on line

yotta- In metrologia, prefisso (simbolo Y) che anteposto al nome (o al simbolo) di una unità di misura ne moltiplica il valore per 1024 (l’ottava potenza di mille): per es., 1 Ym (yottametro) =1∙1024 [...] m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA

psi

Enciclopedia on line

In metrologia, simbolo di pound square inch («libbra per pollice quadrato»), unità di misura della pressione in uso nei paesi anglosassoni; è la pressione esercitata dalla forza peso agente sulla massa [...] di una libbra sulla superficie di un pollice quadrato ed è pari a 6,894757•103Pa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – FORZA PESO – POLLICE – LIBBRA

nonagesimale, grado

Enciclopedia on line

In metrologia, unità di misura dell’ampiezza di angoli, pari alla novantesima parte dell’angolo retto, coerente con la denominazione dei gradi centesimali e millesimali; è meno usata del grado sessagesimale [...] (riferito alla divisione del grado in 60 minuti, ognuno a sua volta diviso in 60 secondi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

nano-

Enciclopedia on line

In metrologia, prefisso (simbolo: n) che anteposto a una unità di misura ne divide il valore per 109: per es., 1 nanofarad =1 nF =10–9 farad. Nel linguaggio tecnico e scientifico, primo elemento di parole [...] composte che indica dimensioni dell’ordine dei nanometri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

sicilico

Enciclopedia on line

sicilico metrologia Antica unità romana di massa equivalente a 1/4 di oncia, cioè a 6,85 g. paleografia Segno diacritico che i lapicidi romani ponevano sopra le lettere per indicare che dovevano ritenersi [...] raddoppiate. Il s. aveva generalmente la forma di un accento circonflesso e fu in uso specialmente durante il tardo Impero romano e nel Medioevo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – FONTI
TAGS: ACCENTO CIRCONFLESSO – IMPERO ROMANO – PALEOGRAFIA – MEDIOEVO – ONCIA

scrupolo

Enciclopedia on line

scrupolo metrologia Antica misura-base di conto, equivalente a 1,137 g, usata per oro e argento nei sistemi monetari etrusco, campano e romano prima dell’introduzione del denarius. Era anche misura di [...] superficie equivalente a 8,744 m2. Dal Medioevo in poi lo s. fu una unità farmaceutica di massa. tecnica Vite micrometrica degli strumenti topografici (goniometro, teodolite ecc.) azionata, quando la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: GONIOMETRO – TEODOLITE – MEDIOEVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
metrologìa
metrologia metrologìa s. f. [comp. di metro-2 e -logia]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti alla misurazione delle grandezze fisiche e che, in quanto tale, comprende argomenti quali l’analisi e il calcolo dimensionale,...
metrològico
metrologico metrològico agg. [der. di metrologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la metrologia, come scienza o studio storico dei varî sistemi di misura: questioni m.; ufficio m.; laboratorio m., laboratorio annesso a varî enti o istituti statali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali