• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [244]
Metrologia [82]
Fisica [121]
Temi generali [25]
Matematica [24]
Ingegneria [21]
Biografie [19]
Medicina [15]
Archeologia [16]
Fisica matematica [16]
Ottica [13]

metrologia

Enciclopedia on line

Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti la misurazione delle grandezze fisiche. In essa pertanto rientrano i problemi relativi alla scelta dei sistemi di unità di misura (➔ unità), [...] , presso Parigi, e prevede la Conferenza generale dei pesi e delle misure con funzioni deliberanti nel campo delle definizioni metrologiche fondamentali; in questa sede è stata firmata a Sèvres nel 1921 la seconda convenzione metrica e, nel 1960, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: CONFERENZA GENERALE DEI PESI E DELLE MISURE – BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MESURES – ISTITUTO ELETTROTECNICO NAZIONALE – NATIONAL BUREAU OF STANDARDS – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metrologia (7)
Mostra Tutti

vacuometria

Enciclopedia on line

vacuometria Parte della metrologia che si occupa della misurazione delle basse pressioni dei gas residui negli impianti da vuoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: METROLOGIA

atto-

Enciclopedia on line

In metrologia, prefisso (simbolo a) che anteposto a una unità di misura ne divide il valore per 1018. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: METROLOGIA

exa-

Enciclopedia on line

In metrologia, prefisso (simbolo E) che anteposto a una unità di misura ne moltiplica il valore per 1018; per es., 1 Em (exametro) = 1018 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA

giga-

Enciclopedia on line

In metrologia, prefisso (G) che, anteposto al nome di una unità di misura, ne moltiplica il valore per 109; per es. 1 GeV (gigaelettronvolt)=109eV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA – GEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giga- (2)
Mostra Tutti

peta-

Enciclopedia on line

In metrologia, prefisso (simbolo P) che, anteposto a un’unità di misura, ne moltiplica il valore per 1015: per esempio, 1 petajoule (1 PJ) vale 1015 joule. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA

tor

Enciclopedia on line

(o torr) In metrologia, denominazione data, in onore di E. Torricelli, al millimetro di mercurio (simbolo mmHg), unità di misura della pressione non SI, pari a 1/760 di atmosfera, cioè a 133,322 Pa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA

tera-

Enciclopedia on line

In metrologia (dal gr. τέρας «cosa portentosa»), prefisso che, anteposto al nome di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per 1012 (simbolo T): per es., 1 teraohm (simbolo: TΩ) equivale a 1012 ohm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – METROLOGIA – PREFISSO – TERAOHM

gon

Enciclopedia on line

In metrologia, il grado centesimale, ovvero la centesima parte dell’angolo (gr. γωνία) retto; è talvolta usato come unità di misura di angoli piani ed è pari a π/200 (0,015708) radianti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: GRADO CENTESIMALE – UNITÀ DI MISURA – RADIANTI

zetta-

Enciclopedia on line

zetta- In metrologia, prefisso (simbolo Z), che anteposto al nome (o al simbolo) di una unità di misura ne moltiplica il valore per 1021: per es., 1 Zm (zettametro) =1∙1021 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
metrologìa
metrologia metrologìa s. f. [comp. di metro-2 e -logia]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti alla misurazione delle grandezze fisiche e che, in quanto tale, comprende argomenti quali l’analisi e il calcolo dimensionale,...
metrològico
metrologico metrològico agg. [der. di metrologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la metrologia, come scienza o studio storico dei varî sistemi di misura: questioni m.; ufficio m.; laboratorio m., laboratorio annesso a varî enti o istituti statali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali