POLETTO, Giovanni Battista
Giulia Della Torre
Riccardo Della Torre
POLETTO, Giovanni Battista. – Nacque a Roma il 2 ottobre 1915 da Vittorio, originario di Rovigo, e da Assunta Battistini, di Cesena.
Frequentò [...] , Luchino Visconti, film ad alto budget in coproduzione francese e statunitense (nel 1961 unì le forze con la major Metro-Goldwyn-Mayer fondando la Titanus-MGM), ma anche commedie all’italiana, melodrammi, film di avventura, peplum – non fu privo di ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] in un modesto giallo con Spencer Tracy, Murder man (1935; Ultime notizie) di Tim Whelan. Messo sotto contratto dalla MetroGoldwynMayer, nel 1936 ebbe ruoli minori nelle commedie Wife versus secretary (Gelosia) di Clarence Brown, Small town girl (La ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] . Dopo essere stato scartato da Darryl Zanuck e da Jack Warner venne messo sotto contratto da Irving Thalberg per la MetroGoldwynMayer. Nel solo 1931, anno del suo improvviso successo, G. apparve in ben dodici film, tra i quali il western The ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] due realizzati per la televisione, stabilendo una perfetta sintonia.Il periodo successivo, in cui C. seguì Selznick alla MetroGoldwynMayer e poi in una società di produzione indipendente, fu uno dei più fecondi del regista. A quegli anni risalgono ...
Leggi Tutto
LILLI, Virgilio
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Cosenza il 7 febbr. 1907 da Tito, ingegnere romano, e da Pia Garatti, di famiglia veneta. I genitori, entrambi di idee anarcosocialiste, diedero ai figli [...] del L. dal giornale.
Con l'aiuto di S. D'Amico, venne allora assunto dalla casa di produzione americana MetroGoldwynMayer, con l'incarico di adattare e tradurre i dialoghi dei film; negli anni seguenti il L. continuò a interessarsi saltuariamente ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] condizioni economiche, oltre che di scelta dell'attore comprimario e del regista. Scaduto nel 1952 il contratto con la MetroGoldwynMayer, la H. decise di trattare direttamente con i produttori. La possibilità di esercitare un controllo sui film da ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] alla sceneggiatura del film collettivo If I had a million (1932; Se avessi un milione). Nel 1934 passò alla MetroGoldwynMayer per la quale sceneggiò Manhattan melodrama (1934; Le due strade), e Forsaking all others (1934; La donna è mobile ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] occasionali, e si lega a una ragazza incinta (Loretta Young) priva di lavoro e di una casa. Nel 1935 passò alla MetroGoldwynMayer (vi sarebbe rimasto per vent'anni) per recitare in una serie di ottimi film: dopo aver interpretato Fury (1936; Furia ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] telefoni bianchi e il vero dramma: Sofia era nata nel 1934 a Roma, da una madre che aveva vinto un concorso della MetroGoldwynMayer per la migliore sosia di Greta Garbo e che si innamorò di un uomo bello ma purtroppo allergico sia al cinema sia al ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] commissionato dal Ministero dell'agricoltura e intitolato It's up to you. Nel 1940 si trasferì a Hollywood, invitato dalla MetroGoldwynMayer a lavorare come attore in due film di Anatole Litvak City for conquest (1941; La città del peccato) e Blues ...
Leggi Tutto