Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] debolmente ionizzati (1010 ioni su 1016 molecole neutre per centimetro cubo) prevale l'effetto del gas neutro e le particelle cariche dà la possibilità di rivelare danni distanti qualche metro. Si sono anche sviluppati dei metodi piuttosto elaborati ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] e il cui spessore è di qualche decina di metri, mentre il diametro può raggiungere dimensioni dell'ordine dei loro densità media è di circa una galassia ogni 1021 anni luce al cubo, cioè 1 galassia/1075 cm3 - ciascuna di esse avrebbe dovuto fornire un ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] è di: 100 × 100 euro = 10.000 euro.
2.5 Il cubo di Serse (Anonimo, 2007)
Si narra che, dopo essere stato sconfitto dai 2π. Nel caso in esame, se si indica con R′ il raggio in metri relativo alla circonferenza della corda allungata, si ha: R′ = (C + ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] quando, per esempio, parliamo del quadrato o del cubo di un numero.
Non affronteremo in questa sede e q per ‛Giovanni è alto un metro e trenta', allora p⋀q vorrà dire ‛Giovanni ha otto anni ed è alto un metro e trenta'. La risposta alla domanda se p ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] ), 'tanti quanti' (jāvaṃtāvati), il quadrato (vagga), il cubo (ghana), il quadrato del quadrato (vaggavagga) e modi di ciascun quarto della stanza, mentre la jāti è un verso il cui metro è regolato dal numero di more (mātrā) e dalla posizione delle ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] 'impatto su superfici; al di sopra di altezze di 100 metri circa, invece, il meccanismo principale di rimozione è l'incorporamento è quello di conservazione della massa. In qualsiasi ipotetico cubo d'aria deve sussistere il seguente equilibrio tra le ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] palpebra ombreggiata di verde può distendersi in primissimo piano su metri e metri di schermo.
Sempre alla fine degli anni Trenta vi dell'orecchio mozzato di Blue velvet, e in seguito nel cubo-buco nero di Mulholland drive, 2001). Anche nella visione ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] cinema rivoluzionario sovietico, invece, l'ottica cubo-futurista si svilupperà prevalentemente in direzione delle ricerche collaboratori guidato da un art director (Cedric Gibbons per la Metro Goldwyn Mayer, Richard Day per la Universal e poi per ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] può dire per i ruoli della melodia, del ritmo e del metro, che concorrono alla codifica dei segnali neurali e che quando sono le zone attivate del cervello su scala del millimetro cubo (l’attivazione si riconosce per un incremento del flusso ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] cannocchiale di Galilei agli specchi primari da più di un metro dei telescopi di Herschel e Parsons fino ai grandi telescopi di più di 10 miliardi di punti massa, disposti in un cubo di 2 miliardi di anni luce di lato.
Lo studio della struttura ...
Leggi Tutto
cubo
s. m. e agg. [dal lat. cubus, gr. κύβος «astragalo, dado»]. – 1. s. m. a. In geometria, poliedro regolare avente uguali tutti i 12 spigoli e per facce sei quadrati uguali (per cui viene detto anche esaedro regolare). Per estens., qualsiasi...
metro2
mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale francese nel 1793]. – 1. raro e ant. Misura,...