Acquirente Unico (AU)
Fabio Catino
Acquirente Unico (AU) Società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici (➔ GSE), cui è stato affidato (d. legisl. 79/1999) il ruolo di garante della fornitura [...] naturale a favore dei clienti che ne sono privi per ragioni indipendenti dalla loro volontà. Rientrano nella categoria dei soggetti tutelati i clienti finali i cui consumi sono risultati non superiori a 200.000 Sm3/anno (Sm3, metrocubo standard). ...
Leggi Tutto
UHV (Ultra high vacuum)
Mauro Cappelli
Intervallo di pressione più basso accessibile dalla tecnologia a vuoto, con pressioni convenzionalmente inferiori a 10−7 Pa (pari a 10−9 mbar). Più precisamente, [...] la maggior parte dello spazio cosmico sia costituito di vuoto quasi perfetto (poche molecole di materia per metrocubo). Esistono pertanto vari gradi di vuoto (definiti convenzionalmente), ottenuti e mantenuti mediante tecniche e sistemi di pompaggio ...
Leggi Tutto
torbidita
torbidità (o turbidità) [Der. di torbido (→ torbida)] [GFS] T. atmosferica: nella meteorologia, la non perfetta trasparenza dell'atmosfera, dovuta in parte alla presenza di particelle solide [...] di un corso d'acqua: il peso oppure il volume, spesso espresso percentualmente, del materiale solido (essiccato) trasportato da un metrocubo della corrente d'acqua. ◆ [CHF] T. di un fluido (in partic. di una soluzione): il rapporto, misurato con un ...
Leggi Tutto
eman
eman [s.m. invar. Tratto da eman(azione)] [MTR] [FME] Unità di misura della concentrazione di emanazione radioattiva in un gas o in un liquido, pari a 10-10 curie a litro di fluido, ora caduta in [...] disuso, equivalente a 3.7 103 becquerel a metrocubo (Bq m-3). ...
Leggi Tutto
decilitro
decilitro unità di misura del volume (indicata con dl) equivalente a 1/10 di litro. Il litro, che non è un’unità del SI, equivale a 0,001 m3. Un metrocubo equivale perciò a 10.000 decilitri. ...
Leggi Tutto
stero
stèro [Der. del fr. stère, dal gr. stereós "solido"] [STF] [MTR] Unità di misura di volume del Sistema metrico decimale per combustibili solidi, equivalente a un metrocubo e soppressa, in Italia, [...] nel 1981 ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito [...] (seconda denominazione di trocheo) e un giambo. I metri ionici, a minore e a maiore, sono due tipi è unità di misura di superficie (simbolo sq ft), pari a 0,093 m2, il p. cubo (o cubico) è unità di misura di volume (simbolo cu ft) pari a 0,028 m3. ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] sponda destra (occidentale) sovrasta talora con appicchi di un centinaio di metri e più la riva opposta o scende al fiume a terrazze, delle masse e delle forme. Lo schema è un cubo con una o tre parti sporgenti, di forma semicilindrica verso ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] potenza della velocità compresa tra il quadrato e il cubo. Per la loro scarsa penetrazione i proietti sferici brandeggio di 45° gradi dalla prora, a una distanza di circa 20.000 metri, e in condizioni di un rollio di 5° per parte, eseguendo il fuoco ...
Leggi Tutto
cubo
s. m. e agg. [dal lat. cubus, gr. κύβος «astragalo, dado»]. – 1. s. m. a. In geometria, poliedro regolare avente uguali tutti i 12 spigoli e per facce sei quadrati uguali (per cui viene detto anche esaedro regolare). Per estens., qualsiasi...
metro2
mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale francese nel 1793]. – 1. raro e ant. Misura,...