Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale
Alessandra Broccolini
Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione
Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] la seconda, molto specifica, di riconoscimento e salvaguardia di un metodo di vinificazione denominato «Moscato al Governo di Saracena» (l. Lista, non ha rappresentato infatti né una candidatura top-down di tipo ministeriale, come è stata la Dieta, ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] assicurano ampiamente. La percezione è in parte un processo top-down, cioè basato su regole cerebrali innate o acquisite che puntinista, cercò di dare una base scientifica a questo metodo con cui realizzò una prima grande opera, Une dimanche ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] Innanzi tutto, è possibile valutare le personalità animali con metodi simili a quelli impiegati per gli umani? Uno strumento (Uher 2008). La critica mossa a tale approccio di tipo top-down (ovvero che parte dall’uomo e va verso gli altri animali ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] in quanto esseri fisici, anche noi facciamo parte. Tale metodo di indagine era già stato utilizzato da molti dei maggiori secondo O’Connor, si spiega la possibilità della causazione topdown, ovvero la possibilità che gli agenti hanno di modificare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] studiato è il caso della ricerca sull'AIDS, in cui i metodi per testare l'efficacia dei farmaci e lo stesso termine scelto per e di organizzazione) può riproporre i limiti di un approccio top-down, tipico del modello del deficit, in cui i cittadini ...
Leggi Tutto
nanotecnologia
nanotecnologìa s. f. – L'insieme delle conoscenze e delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala nanometrica (tipicamente 1÷100 nm, dove 1 nm=10-9 m), utilizzate [...] o atomi (building blocks) o, talvolta, mettendo assieme diverse nanostrutture. I metodi bottom-up si basano su reazioni chimiche e manipolazioni atomiche, mentre i metoditop-down sono spesso basati, soprattutto per la produzione di materiali per ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] austriaca M. Streeruwitz (n. 1950: Waikiki-Beach, 1992; Top Dogs, 1996) e del già ricordato svizzero Widmer; per O'Brien (n. 1932: Down by the river, 1996), resto, serve non solo a scardinare metodi di riproduzione mimetica della realtà che ormai ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] (di masse diverse): i quark u (up), d (down), c (charm), s (strange ovvero strano), t (top), b (bottom o beauty). I quark c e b degli adroni, per la struttura dei getti, ecc. Un metodo molto potente per lo studio della QCD non perturbativa, in ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] 1. I quarks di tipo up sono u (up), c (charm), t (top), quelli di tipo down sono d (down), s (strange), b (bottom); i leptoni sono νe, νμ, ντ ed e che nel LEP è stata ottenuta con un metodo basato sulla risonanza magnetica. Il controllo dell'energia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Luna. ·
Scoperto il quark top. Un gruppo internazionale di ricercatori ) e 256 del laurenzio (Z=103).
Un metodo per prevedere eruzioni vulcaniche. I vulcanologi Tobias Fischer apprendimento associati alla sindrome di Down dipendono da copie extra del ...
Leggi Tutto