Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] un'ottima conferma della validità di questo metodo, perché gli alleli βS e Gd una base genetica (il disegno sperimentale necessario è in pratica inattuabile suscitato le polemiche più accese a livello scientifico. Si può dire anzi che esso costituisce ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] ceppo F+ a quello F-. Sono state compiute ricerche sperimentali per chiarire che cosa determini questa primitiva forma di sesso base scientifica all'epidemiologia e, con l'analisi delle modalità di diffusione delle malattie, si definirono i metodi ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] quelle regolate dall'uomo.
Anche se i metodisperimentali possono essere applicati per chiarire molti aspetti dai tempi della preistoria nella pratica dell'irrigazione. L'analisi scientifica della carenza d'acqua nelle piante ha avuto inizio verso la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Sabin sarà l'arma decisiva contro le epidemie di polio. Per motivi scientifici e politici, il vaccino di Sabin sarà approvato negli USA solo nel Nobel 1967 per la chimica. Il metodosperimentale consiste nel perturbare l'equilibrio termodinamico dell ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] sonno naturale sia quello indotto con il metodo di Hess vengono annunziati da uno stato 1969) ha dimostrato che le sindromi sperimentali sia del cerveau isolé sia del tanto meno soddisfacente dal punto di vista scientifico - è data da Kleitman (v., ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] portare a compimento il proprio programma scientifico il materialismo riduzioni sta dovrà impegnarsi non può essere compresa con il metodo riduzioni sta. Ma questo è un è stato ancora svolto un lavoro sperimentale sulle varietà del daltonismo, per lo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] l'immagine che l'approccio darwiniano divulgò al pubblico scientifico alla fine dell'Ottocento valorizzava soprattutto le grandi teorie centrale della biologia, rientrava nell'ambito del metodosperimentale.
Molti degli esperimenti sul campo e in ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] Se Miescher e Hoppe-Seyler avessero avuto a loro disposizione metodi per l'idrolisi completa dei due tipi di acidi e sperimentali alle quali va di solito attribuito sia lo sviluppo sia l'accoglimento di un dato concetto scientifico sono governate ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] in corso un acceso dibattito scientifico sulla durata del periodo di determinato. Sono stati suggeriti nuovi metodi, basati su un numero ridotto del mondo (fig. 11). Un lavoro sperimentale condotto sul gheppio americano (Falco sparverius) ha ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] 33 cicli per byte copiato.
Un altro metodo per velocizzare il processo di riproduzione è scientifico, in quanto le condizioni in grado di produrre una crescita della complessità sono attualmente sconosciute. Per tentare un approccio sperimentale ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...