SALE (fr. sel; sp. sal; ted. Salz; ingl. salt)
Corrado MONCADA
Ugo Enrico PAOLI
Carlo PERRIER
Giuseppe DE LUCA
Con questo nome (lat. sal; gr. ἅλς) si designò sin dai tempi più antichi il cloruro di [...] In generale viene costruito un grande argine a monte per proteggere le saline dalle alluvioni e dalle al 2 per mille. La sua estrazione è fatta con il solito metodo, già applicato nelle miniere tedesche e francesi di sali potassici, dello spostamento ...
Leggi Tutto
LESSICOGRAFIA
Gino FUNAIOLI
Bruno MIGLIORINI
Lessicografia classica. - Nell'antica letteratura rimastaci il nome non esiste. I Greci chiamavano λέξεις i lessici; λεξικον, nel bizantino Fozio è usato [...] in un codice del Monte Athos rintracciato da E. Miller, ci si fa una idea del metodo e della qualità di M-T, e attraverso il compendio che di Festo fece Paolo Diacono dedicandolo a Carlo Magno per le lettere A-Z, con gli aiuti che si aggiungono da ...
Leggi Tutto
SIDERURGIA (XXXI, p. 705)
Antonio SCORTECCI
Carlo RICCARDI
Dopo la seconda guerra mondiale il consumo di acciaio nel mondo è andato continuamente aumentando (in soli quattro anni, dal 1953 al 1957, [...] di un tamburo pellettizzante (diametro 3 m, lunghezza 16 m) a monte dell'impianto di agglomerazione vero e proprio. Il raffreddatore a nastro è della ghisa, oppure in siviera. Questo secondo metodo è più conveniente perché permette di avere un buon ...
Leggi Tutto
LATIFONDO (lat. latifundum)
Raffaele Ciasca
In tema di latifondo, è da avvertire che ve ne sono in ogni parte d'Europa, e non solo in paesi agrariamente meno progrediti dell'Italia, quali l'Ungheria [...] 1483 di Ferdinando d'Aragona, del 1532 di Carlo V contro difese e chiusure senza il consenso di l'estrema legalizzazione d'un metodo disordinato e violento di presa la vita e il lavoro che sono sul monte, e questo accenna a tornare alle funzioni ...
Leggi Tutto
RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] da lavorare, ma con il tipo di formaggio che si produce e col metodo di lavorazione. Nella bassa Lombardia si trova di norma: la stanza del e, perciò, devono essere ubicati possibilmente a monte delle abitazioni, a sufficiente distanza dalle stalle, ...
Leggi Tutto
SUDANESI
Carlo TAGLIAVINI
Walter HIRSCHBERG
. I Negri sudanesi sono stanziati nella metà settentrionale dell'Africa e il territorio da loro abitato è limitato dal Sahara a nord, dall'Africa Orientale [...] Homburger, la quale ultima ha potuto dimostrare recentemente, con buon metodo e senza sforzo, che il Wolof, Pul e Mande dall'altezza di Sennâr, a valle, fino ai pressi di Lado, a monte; si protende a oriente lungo il Sobat e fino al basso Omo e ...
Leggi Tutto
MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] altri lavori. Le macchine riproducono tutti e tre i metodi di perforazione a mano. Vi sono perforatrici a rotazione per aprile 1916, nonché l'attacco di mina e contromina del monte Pasubio, iniziato dagli Austriaci alla fine del 1916 e condotto con ...
Leggi Tutto
SONNINO, Giorgio Sidney, barone
Augusto TORRE
Nato a Pisa l'11 marzo 1847 da padre italiano e da madre inglese, morto a Roma il 24 novembre 1924. Si laureò a Pisa nel 1865; abbandonata la professione [...] questo ultimo convegno la fermezza del S. mandò a monte la manovra di Carlo I per la pace separata.
Intanto varie correnti democratiche suoi colleghi riuscirono a dissimulare divergenze di metodo, che talvolta erroneamente apparvero come dissensi sui ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] di S. Maria Maggiore o di piazza Madonna dei Monti). Incaricò Carlo Fontana di verificare la stabilità della cupola di S. nel suo paese, né lo convinceva, peraltro, il metodo forzato delle conversioni. Anche qualche vescovo francese levò la ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] di "san Francesco Saverio, san Carlo, san Francesco di Sales, i naturale". Come regola metodica di tale atteggiamento dialogante Cugini, Papa G. nei suoi primi passi a Sotto il Monte, Bergamo 1965; R. Guariglia, Ricordi 1922-1946, Napoli 1965 ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
montecarlo1
montecarlo1 s. m. [dal nome della città di Monte Carlo, nel Principato di Monaco], invar. – In statistica, metodo numerico (detto anche più esplicitamente metodo montecarlo o Monte Carlo), basato su procedimenti probabilistici...