Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] e Haushofer, ripresi da Carl Schmitt) sono stati ripresi sia rapporti reciproci fra le civiltà dei monti, dei fiumi e delle pianure. BIBLIOGRAFIA
Almagià, R., La geografia politica. Considerazioni metodiche sul concetto e sul campo di studio di ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] una tecnica, intesa come applicazione generale di metodi derivati dalla scienza. È senz'altro vero che captazione dell'acqua, spostando a monte gli scarichi fognari.
In Germania cominciare da Giovanni Lanza e Luigi Carlo Farini, capi di governo, si ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] iniziativa di Mario Almerighi, Adriano Sansa e Carlo Brusco, tre giovani pretori d’assalto, ha consentito inoltre di risalire a monte nel controllo dell’iter della gara ’ufficio; all’applicazione estensiva del metodo dell’emergenza continua, eletto a ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] 'arsenale di Rodi. La chiroballista romana, montata su un carro a due ruote, è corti. I sovrani dell'ancien régime, come Carlo Emanuele III di Savoia oppure lo stesso le loro osservazioni verso il perfezionamento dei metodi di cui si servono" (p. 250 ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] come l'applicazione di moderni metodi di terapia e rieducazione arco mentre nell'atletica Aldo Manganaro e Carlo Durante salirono sul podio più alto dei Norvegia. I 1500 m di altezza del monte Hafjell rappresentarono una prova durissima per gli ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] a Roma), dove inizieranno la loro attività Carlo Ponti e Dino De Laurentiis, che decentrato produttore torinese un metodo a loro congeniale. Il l’Occhio l’orecchio la bocca, i Sabelli e il Monte Sacro a Roma, il Filmstory a Genova, l’Obraz e ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] cristiana che fonda il proprio metodo pedagogico su un carisma preciso donato soprattutto grazie all’opera del cardinale di Milano, Carlo Maria Martini che, di ritorno da un l’Intesa San Paolo, il Gruppo Monte dei Paschi, la Banca Nazionale del ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] dovuto all'appoggio decisivo di Carlo di Valois, inviato da ricorso, sia pure senza successo, al metodo, né evangelico né legalistico, del dire Milano 1934, pp. 573-577, 588; A. Del Monte, La storiografia fiorentina dei secc. XII e XIII, in Bull ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] Tesoro, Bilancio e Programmazione economica, Carlo Azeglio Ciampi, che così la e che vada oltre importanti indicazioni di metodo rimane il grande assente, per molti sono sin qui riuscite a accordarsi a monte sulle scelte. Nella realtà dei fatti ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] ricavare mortase nel taglio. Questo nuovo metodo era già applicato in precedenza nel un tempo in possesso del re di Francia Carlo V e del duca di Berry. Anche le pietre preziose e le perle venivano montate su metalli nobili e si poteva utilizzare come ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...
montecarlo1
montecarlo1 s. m. [dal nome della città di Monte Carlo, nel Principato di Monaco], invar. – In statistica, metodo numerico (detto anche più esplicitamente metodo montecarlo o Monte Carlo), basato su procedimenti probabilistici...