La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] Infine l'assioma dell'infinito è dato nella forma induttiva, postulando un insieme non vuoto, che contiene l' a], i costruibili relativamente ad a.
Dopo la presentazione originaria del metodo, una diversa versione è stata data da Dana Scott e Robert ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] l'ignoto dal noto, il futuro dal passato. Un'inferenza induttiva rivolta al futuro non cerca la propria ragione nel colpire piccoli eventi; e l'unica certezza è l'incertezza, l'unico metodo è l'ipotesi, l'unico linguaggio è la probabilità. Forse è ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] di realizzare la sintesi tra i procedimenti deduttivo e induttivo è però svanita.
Soltanto negli anni cinquanta, a termine. Spesso sono usati come supporto all'uso di altri metodi.Il metodo degli indicatori è nato per l'analisi della congiuntura e si ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] Tutto questo genera una forte spinta alla ricerca di metodi di indagine unificati da impiegare in diversi contesti. Il a poco a poco sino alla conoscenza più complessa» (approccio induttivo); (d) «Fai enumerazioni tanto perfette di tutti i casi ...
Leggi Tutto
induttivo
agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nel sign. 2, dal fr. inductif]. – 1. Che concerne l’induzione, nel sign. filosofico del termine: procedimento logico i.; ragionamento i.; metodo induttivo....
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....