metododelsimplesso
Angelo Guerraggio
Uno dei metodi usati nella programmazione lineare per passare, con un numero finito di passi di calcolo numerico, da una soluzione ammissibile a una ottimale. [...] nella regione ammissibile, esiste anche una soluzione ottimale ammissibile di base. Su questo teorema si basa il metododelsimplesso che, reso ancora più spedito da opportuni algoritmi e implementato su computer, permette di ricavare in tempo ...
Leggi Tutto
In matematica applicata, e in particolare nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca dei criteri di scelta tra diverse opzioni o di determinazione del valore di particolari [...] abbastanza efficienti e vi sono importanti casi in cui essi trovano la soluzione ottima. Il metododelsimplesso per la programmazione lineare e il metododel gradiente per l’o. differenziabile sono casi di algoritmi di ricerca locale. Gli algoritmi ...
Leggi Tutto
simplessosimplèsso [Der. dell'ingl. simplex, che è dal lat. simplex -icis "semplice"] [ALG] Nella geometria, generalizzazione dei concetti di segmento, triangolo, tetraedro; precis., dati in uno spazio [...] il più piccolo insieme convesso che contiene quei punti, detti vertici delsimplesso. ◆ [ALG] S. astratto: definito come il s. s. euclideo. ◆ [ANM] Criterio, o metodo, del s.: uno dei metodi usati nella programmazione lineare per passare, con un ...
Leggi Tutto
programmazione lineare
Mauro Cappelli
Insieme dei metodi di ottimizzazione di un criterio lineare con vincoli lineari di uguaglianza o disuguaglianza. Rappresenta un caso particolare del problema più [...] programmazione lineare per problemi lineari continui (cioè a variabili continue) è l’algoritmo delsimplesso, che rappresenta un’estensione delmetodo di eliminazione di Gauss al caso delle disequazioni lineari. Per problemi lineari interi (cioè ...
Leggi Tutto
simplesso
simplèsso s. m. [adattam. dell’ingl. simplex, sost. sviluppatosi dall’agg. simplex «semplice», che è dal lat. simplex -plĭcis come l’ital. semplice]. – In matematica, generalizzazione dei concetti di segmento, triangolo, tetraedro:...