Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] 123.253 su 34.671.877 abitanti21.
Le missioni estere che a partire dal 1861 hanno operato in Italia sono quelle metodiste, battiste, avventiste e l’Esercito della salvezza. I valdesi, usciti dal ghetto alpino nel quale erano stati confinati per tre ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] of 1860, New York 1860.
108 Cfr. la lettera di Green del 6 maggio 1861, riportata in F. Chiarini, Storia delle chiese metodiste in Italia. 1859-1915, Torino 1999, pp. 20 segg.; cfr. anche G. Spini, Italia liberale e protestanti, cit., pp. 179-193; H ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] and their german, Romance, Basque and especially Slavonic parallels, in Folk-Lore Society Jubilee Congress, Londra 1928. Un capitolo metodico del problema della Moresca dell'Italia sett., in I° Congresso delle trad. pop. di Firenze, 1929; R. Vuja ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] , è del tutto scorretto definire il presidente degli Stati Uniti George W. Bush (che appartiene alla Chiesa metodista) un 'fondamentalista', mentre è corretto definirlo un evangelical, con riferimento alla sua appartenenza a una corrente trasversale ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] che caratterizzano il nuovo ceto medio, assunto ad archetipo della nuova società americana. Il suo impiego viene descritto con metodi quasi etnografici (v. Lynd e Lynd, 1929), i consumi di tempo libero vengono indicati come un fattore di distinzione ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] dell’Antico regime i fenomeni migratori assumono dimensioni inaspettate e impediscono alla Chiesa di Roma di continuare con i vecchi metodi. Dopo il 1815 i cattolici partono in numero sempre maggiore e la Santa Sede teme di perdere quelle anime ...
Leggi Tutto
metodista
s. m. e f. e agg. [der. di metodo; nel sign. 1, dall’ingl. methodist, der. di method «metodo»] (pl. m. -i). – 1. Nome dato, dapprima dai loro avversarî, a coloro che, nel primo Settecento, aderirono al movimento religioso propagato...
metodica
metòdica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metodico]. – 1. In generale, applicazione di un metodo o dei varî metodi all’indagine scientifica, e il modo con cui sono applicati: una m. rigorosa, coerente, giusta, sbagliata; nell’uso,...