-ista [lat. -īsta, gr. -istḗs]. - Suff. derivativo di nomi indicanti la persona che svolge l'attività, segue l'ideologia, presenta le caratteristiche espresse dai nomi in -ismo o dai verbi in -izzare con [...] , religiose, letterarie, artistiche e sim., presentano spesso anche un uso agg. (il partito comunista, la poesia futurista, la Chiesa metodista); per estens. il suff. forma inoltre sost. tratti da basi diverse, senza rapporto con i suff. -ismo o ...
Leggi Tutto
Teologo metodista (Jaffna, Ceylon, 1908 - Vellore, India, 1970). Per molti anni missionario della Chiesa metodista a Ceylon, nell'ultimo dopoguerra fu personalità di spicco negli organismi ecumenici internazionali. La sua teologia non emerge...
Pastore metodista (Lowestoft, Inghilterra, 1831 - Roma 1917). Trapiantò in Italia la chiesa wesleyana metodista di cui stabilì il centro a Padova (1866), poi a Roma (1872). Istituì varie fondazioni metodiste, l'orfanotrofio di Intra, la scuola...