Città dell'India, posta sul fiume Jumna, nel Panjab, a 28°39′ N. e 77°16′ E., proclamata capitale dell'impero indiano nel Durbar del 12 dicembre 1911 in luogo di Calcutta. La popolazione complessiva col [...] a N. della sede del Governo è il Parlamento: imponente costruzione circolare ultimata nel 1927; ancora più a N. la chiesa metodista. In progetto o in via d'esecuzione sono le chiese anglicana e cattolica, il Museo etnografico, l'Ospedale. Numerosi i ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] dei medici universitari consiste più nella padronanza di testi e di autorità che nell'accesso a un sapere e a un metodo di cura più efficaci. La circolazione delle conoscenze tecniche e dei rimedi crea così una cultura medica di base ‒ diffusa ancora ...
Leggi Tutto
PONS, Amilda
Liviana Gazzetta
PONS, Amilda. – Nacque il 15 febbraio 1876 a Napoli, quinta figlia di Anna Malan e del pastore valdese Giovanni, che per vent’anni, a partire dal 1875, svolse il suo ministero [...] l’impegno profuso durante la guerra a favore dell’istruzione e dell’educazione infantile, fondando a Roma, assieme al pastore metodista Emanuele Sbaffi, un asilo per orfani di guerra e a Firenze un laboratorio di lavori femminili per ragazze. Aveva ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] di vita migliori. Si spiega così, tra l'altro, come i capi del movimento negro cerchino sempre più di imitare i metodi e i sistemi di propaganda che sembravano proprî della lotta di classe; mentre d'altra parte anche coloro che riconoscono l'attuale ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] ), quindi gl'Inglesi.
La religione dominante è la cattolica, seguita dalle varie confessioni protestanti tra le quali prevalgono la metodista e la luterana.
La capitale dello stato è Olympia, che conta solo 11.733 abitanti, ma la città più importante ...
Leggi Tutto
SPINI, Giorgio
Marcello Verga
SPINI, Giorgio. – Nacque a Firenze il 23 settembre 1916, da Rodolfo, di confessione valdese, e da Isolina Mascagni, cattolica.
In giovinezza partecipò alla vita della comunità [...] alla campagna d’Italia fino al congedo, a maggio del 1945. Nell’aprile dello stesso anno sposò Anna Petrucci, figlia del pastore metodista di Firenze, con la quale ebbe tre figli: Valdo, Daniele e Debora. A Firenze tornò a un’intensa attività di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Ottocento è stato chiamato il secolo protestante per la vitalità dimostrata dalle [...] riformata; si tratta di comunità libere, fondate sull’associazione volontaria dei membri, come i pietisti, i fratelli moravi, i metodisti e i quaccheri, che promuovono un ritorno alla pratica religiosa e danno vita a una serie di opere di assistenza ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] . Conta 742 insegnanti e 12.961 studenti.
Oltre alla Chicago University vanno ricordate: la Northwestern University (metodista), a Evanston, con facoltà di arti liberali, medicina, giurisprudenza, ingegneria, odontoiatria, teologia, musica, commercio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] in grado di colpire la fantasia come Schollander o Spitz. L'unico personaggio fu il dorsista John Naber, predicatore metodista. Fra le donne, dove il predominio delle tedesche orientali fu assoluto, lasciando soltanto i 200 m rana alla sovietica ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo
Elisabetta Mondello
Nacque ad Ancona il 2 genn. 1863 da Angelo, di antica famiglia marchigiana, e da Virginia Knappe. Fece i suoi primi studi all'istituto Rumori e poi nel collegio [...] , alla famiglia (aveva sposato Lilian Vernon di una famiglia americana di origine inglese il cui padre fondò la Chiesa metodista episcopale in Italia, e ne ebbe sette figli) e alla attività di traduttore. Ai testi editi precedentemente in volume ...
Leggi Tutto
metodista
s. m. e f. e agg. [der. di metodo; nel sign. 1, dall’ingl. methodist, der. di method «metodo»] (pl. m. -i). – 1. Nome dato, dapprima dai loro avversarî, a coloro che, nel primo Settecento, aderirono al movimento religioso propagato...
metodica
metòdica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metodico]. – 1. In generale, applicazione di un metodo o dei varî metodi all’indagine scientifica, e il modo con cui sono applicati: una m. rigorosa, coerente, giusta, sbagliata; nell’uso,...