• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
496 risultati
Tutti i risultati [926]
Fisica [496]
Geofisica [282]
Biografie [183]
Meteorologia [108]
Temi generali [86]
Matematica [77]
Astronomia [60]
Ingegneria [51]
Fisica matematica [56]
Storia della fisica [54]

nivometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nivometro nivòmetro [Comp. del lat. nix nivis "neve" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare la quantità della precipitazione nevosa; se provvisto di un sistema di registrazione [...] si chiama nivografo. Il tipo più semplice è costituito da un'asta graduta infissa al centro di uno spazio orizzontale ben livellato e protetto dal vento; l'altezza della coltre di neve, misurata sull'asta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

radiosonda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiosonda radiosónda [Comp. di radio- nel signif. c e sonda] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, meteorografo radioelettrico usato per sondaggi aerologici fino a quote di 20÷30 kilometri. Entrate in servizio [...] nei tardi anni '30, le prime r. erano costituite schematicamente da un termometro elettrico a resistenza e un igrometro parimenti a resistenza elettrica, che un commutatore azionato da una capsula barometrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

pireliometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pireliometro pireliòmetro (o piroeliòmetro) [Comp. di pir(o)-, elio- e -metro] [GFS] Nella meteorologia, strumento per la misurazione assoluta dell'intensità della radiazione solare diretta, detto anche [...] attinometro assoluto; è basato sulla misurazione della quantità di calore assorbita nell'unità di tempo da un ricevitore integrale di energia raggiante (una superficie metallica annerita, di area nota), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pireliometro (1)
Mostra Tutti

meteorografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorografia meteorografìa [Comp. di meteoro- e grafia] [GFS] Altra denomin., peraltro non più usuale, della meteorologia descrittiva: v. meteorologia: III 799 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

meteorodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorodinamica meteorodinàmica [Comp. di meteoro- e dinamica] [GFS] Altra denomin., peraltro non frequente, della meteorologia dinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

doldrums

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

doldrums doldrums 〈dóldrëms〉 [s.pl. ingl., usato in it. come s.m.] [GFS] Nella meteorologia, denomin. internazionale della zona delle calme equatoriali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

bàrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barico bàrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. bary´s "pesante"] [GFS] Nella meteorologia, che si riferisce alla pressione atmosferica: gradiente b., il gradiente di detta pressione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ombro-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ombro- ombro- [Der. del gr. òmbros "pioggia"] [GFS] Primo elemento di parole composte della meteorologia, nelle quali significa "pioggia" e quindi lo stesso che pluvio-: ombrògrafo (→ pluviografo), ombrometrìa [...] (→ pluviometria), ombromètrico, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

radarvento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarvento radarvènto [Comp. di radar e vento, dal-l'ingl. radar wind] [GFS] Nella meteorologia: (a) la direzione e la velocità del vento a varie quote, ottenute inseguendo con un radar un pallone sonda [...] o una radiosonda provvisti di retroriflettore radar; (b) il retroriflettore in questione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

regnante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

regnante regnante [agg. Part. pass. di regnare "che domina, prevalente"] [GFS] Vento r.: nella meteorologia, del vento (o dei venti) che durante l'anno spirano per un maggior numero di giorni su una [...] certa regione (mentre dominante è quello che prevale rispetto all'intensità) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 50
Vocabolario
meteorologìa
meteorologia meteorologìa s. f. [dal gr. μετεωρολογία, comp. di (τὰ) μετέωρα «i fenomeni celesti» (v. meteora) e -λογία «-logia»]. – In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni di varia natura (dinamici, termodinamici,...
meteorològico
meteorologico meteorològico agg. [dal gr. μετεωρολογικός] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell’atmosfera e le loro variazioni: osservazioni, misurazioni m.; condizioni, vicende, perturbazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali