SNC Gruppo di meteoritidifferenziate, così chiamate dalle località in cui furono trovati i loro prototipi (Shergotty in India, Nakhla in Egitto e Chassigny in Francia). La loro natura vulcanica (consistono [...] di rocce basaltiche) e l’epoca relativamente recente in cui si sono solidificate (1,3-1,4 miliardi di anni fa), suggeriscono che si tratti di frammenti di rocce marziane ...
Leggi Tutto
Corpo solido proveniente dal cosmo, pervenuto sulla superficie della Terra o di altro pianeta o satellite del Sistema solare. La disciplina scientifica che ha per oggetto lo studio delle m. è la meteoritica; [...] con quelle delle m. primitive implica che i processi di differenziazione nei pianeti abbiano avuto luogo nelle prime fasi della storia del Sistema solare.
Sostanze organiche nelle meteoriti
Da lungo tempo sono state individuate sostanze organiche in ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...