• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
20 risultati
Tutti i risultati [96]
Geofisica [20]
Fisica [34]
Astronomia [19]
Biologia [14]
Astrofisica e fisica spaziale [13]
Chimica [13]
Corpi celesti [10]
Geologia [10]
Temi generali [9]
Biochimica [8]

siderite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

siderite siderite [Der. di sidero-1 con il suff. -ite] [GFS] Nella geologia: (a) tipo di meteorite, detto anche ferro meteorico, costituito da leghe Fe-Ni (→ meteorite e v. geochimica: III 3 e); (b) [...] minerale romboedrico, carbonato ferroso, FeCO₃, isomorfo con la calcite, di colore giallo chiaro, piuttosto raro in cristalli distinti, si trova ordinariamente in masse granulari o spatiche (per cui è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

siderolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

siderolite siderolite (o siderolito) [Comp. di sidero-1 e -lite (o -lito)] [GFS] Nella geologia, tipo di meteorite, costituito da leghe Fe-Ni e silicati, in proporzioni all'incira uguali: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su siderolite (3)
Mostra Tutti

aerolito

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerolito aerolito (o aerolite) [Comp. di aero- e lite der. del gr. lìthos "pietra"] [ASF] [GFS] Meteorite a composizione prevalentemente silicatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

bolide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bolide bòlide [Der. del gr. bolìs -ìdos, da bàllo "gettare", lat. bolis -idis] [ASF] [GFS] Sinon. di meteorite, spec. se di relativ. grandi dimensioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bolide (2)
Mostra Tutti

acondrite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acondrite acondrite [Comp. di a- privat. e condro, con il suff. -ite] [GFS] Nella geologia, tipo di aerolite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acondrite (1)
Mostra Tutti

pallasite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pallasite pallasite [Der. del cognome del naturalista ted. P.S. Palles (1741-1811)] [GFS] [ASF] Nella geologia, tipo di mesosiderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

Widmannstatten Aloys Beck von

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Widmannstatten Aloys Beck von Widmannstätten 〈vìdmanstètën〉 Aloys Beck von [STF] (n. Cirea 1753 - n. Vienna 1849) Direttore della manifattura imperiale di Vienna. ◆ [GFS] Figure di W.: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Neumann Karl August

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Neumann Karl August Neumann 〈nòiman〉 Karl August [STF] (Grossbothen, Lipsia, 1771 - m. forse 1856) Prof. di chimica e tecnologia nel politecnico di Praga (1807). ◆ [GFS] Linee di N.: si riscontrano nelle [...] sideriti esaedriti: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

condriti ordinarie

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

condriti ordinarie Paolo Paolicchi Nome che identifica il tipo più comune di meteoriti rocciose. Il termine condriti fa riferimento alla presenza di condrule, ossia di sferette di materiale risultanti [...] da processi di fusione e successivamente incorporate nella struttura della meteorite. Le condriti ordinarie si distinguono dalle condriti carbonacee, più ricche di carbonio. In base al contenuto di ferro vengono suddivise nei sottotipi H (le più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MINERALOGIA

meteorico

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorico meteòrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meteora)] (a) [GFS] Che è in relazione con i fenomeni che si svolgono nell'atmosfera terrestre (nel passato chiamati tutti fenomeni meteorici o meteore): [...] ., l'erosione prodotta da fenomeni atmosferici, principalmente dalle precipitazioni (meteore acquee) e dai venti (meteore aeree), ecc. (b) [ASF] [GFS] Che è in relazione con le meteore e i meteoriti: cratere m., il cratere prodotto dalla caduta di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
1 2
Vocabolario
meteorite
meteorite s. f. o m. [der. di meteora]. – Nome generico delle meteore che raggiungono la superficie della Terra (o di altri pianeti), costituite prevalentemente da materiali silicatici e leghe ferro-nichel, e classificate, a seconda delle...
metèora
meteora metèora s. f. [dal gr. μετέωρα, neutro pl. dell’agg. μετέωρος «che sta in alto nell’aria»]. – 1. a. Genericam., ogni fenomeno che si verifica nell’atmosfera terrestre: m. acquee, la pioggia, la neve e la grandine (dette anche, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali