• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
20 risultati
Tutti i risultati [96]
Geofisica [20]
Fisica [34]
Astronomia [19]
Biologia [14]
Astrofisica e fisica spaziale [13]
Chimica [13]
Corpi celesti [10]
Geologia [10]
Temi generali [9]
Biochimica [8]

meteorite

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorite meteorite [s.f. o m. Der. di meteora] [GFS] Nella geologia, corpo solido che si rinviene sulla Terra, parte residua di una meteora che riesce ad attraversare l'intera atmosfera terrestre; si [...] nelle m. è presente in forma di leghe a diverso contenuto di nichel, dal 6 al 48 %; da questo punto di vista i ferri meteorici si differenziano da quelli terrestri, il cui contenuto di Ni non supera in genere il 2÷3 %. Circa la presenza nelle m. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

micrometeorite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micrometeorite micrometeorite [Comp. di micro- e meteorite] [ASF] [GFS] (a) Nome delle meteoriti relativ. piccole (→ meteorite). (b) Sinon., non proprio, di micrometeora. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

ladranite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ladranite ladranite [etimo incerto] [GFS] Nella geologia, tipo di mesosiderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

olosiderite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

olosiderite olosiderite [Comp. di olo- e del gr. síderos "ferro"] [ASF] [GFS] Meteorite composta prevalentemente di ferro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

mesosiderite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesosiderite mesosiderite [Comp. di meso- e siderite] [GFS] Nella geologia, sinon. di siderolite (→ meteorite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

atassite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

atassite atassite [Der. del gr. ataxía "disordine"] [GFS] Nella geologia, tipo di siderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

camacite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

camacite camacite [Der. del gr. kámax -akos "palo"] [GFS] Nella geologia, tipo di mesosiderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

siderofiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

siderofiro sideròfiro [Comp. di sidero-1 e -firo] [GFS] Nella geologia, tipo di mesosiderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ottaedrite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ottaedrite ottaedrite [Der. di ottaedro, con rifer. alla forma cristallina] [GFS] Tipo di siderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

esaedrite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esaedrite esaedrite [Der. di esaedro, per la struttura cristallografica] [GFS] Nella geologia, tipo di siderite: → meteorite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2
Vocabolario
meteorite
meteorite s. f. o m. [der. di meteora]. – Nome generico delle meteore che raggiungono la superficie della Terra (o di altri pianeti), costituite prevalentemente da materiali silicatici e leghe ferro-nichel, e classificate, a seconda delle...
metèora
meteora metèora s. f. [dal gr. μετέωρα, neutro pl. dell’agg. μετέωρος «che sta in alto nell’aria»]. – 1. a. Genericam., ogni fenomeno che si verifica nell’atmosfera terrestre: m. acquee, la pioggia, la neve e la grandine (dette anche, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali