È stato ripescato dal lago di Chebarkul un enorme frammento del meteorite esploso a febbraio scorso sopra la regione di Chelyabinsk, non lontano dalla catena montuosa degli Urali. Sulla grandezza del frammento [...] c’è ancora qualche incertezza, poiché l ...
Leggi Tutto
Il mistero dell'esplosione di Tunguska pare finalmente risolto, con la soluzione più semplice e logica: è stato un meteorite.Il 30 giugno 1908 una potente esplosione infuocava il cielo nei pressi del fiume [...] Podkamennaya Tunguska in Russia, schiaccian ...
Leggi Tutto
Gli scienziati sono sempre stati abbastanza concordi nell’affermare che l’estinzione di massa più celebre della storia – quella che 65 milioni di anni fa mise fine all’esistenza dei dinosauri – sia stata [...] causata dall’impatto di un meteorite. Ma oggi ...
Leggi Tutto
meteorite
s. f. o m. [der. di meteora]. – Nome generico delle meteore che raggiungono la superficie della Terra (o di altri pianeti), costituite prevalentemente da materiali silicatici e leghe ferro-nichel, e classificate, a seconda delle...
meteora
metèora s. f. [dal gr. μετέωρα, neutro pl. dell’agg. μετέωρος «che sta in alto nell’aria»]. – 1. a. Genericam., ogni fenomeno che si verifica nell’atmosfera terrestre: m. acquee, la pioggia, la neve e la grandine (dette anche, con...
Corpo solido proveniente dal cosmo, pervenuto sulla superficie della Terra o di altro pianeta o satellite del Sistema solare. La disciplina scientifica che ha per oggetto lo studio delle m. è la meteoritica; la meteorolitologia studia la natura,...
meteorite
meteorite [s.f. o m. Der. di meteora] [GFS] Nella geologia, corpo solido che si rinviene sulla Terra, parte residua di una meteora che riesce ad attraversare l'intera atmosfera terrestre; si tratta di ciò che resta dopo la combustione...