corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; carpo; cuboide; falange o prima falange; falangetta o terza falange; falangina o seconda falange; metacarpo; metatarso; piramidale; pisiforme; primo, secondo e terzo osso cuneiforme; scafoide; semilunare; tarso; trapezio; trapezoide; uncinato. 4 ...
Leggi Tutto
Segmento dell’arto posteriore dei Vertebrati Tetrapodi che costituisce la parte prossimale del piede (autopodio). Consta di 5 ossa (metatarsali), che si numerano da I a V a cominciare dal lato tibiale. Tali ossa si articolano distalmente con...
METATARSALGIA (da metatarso e dal gr. ἄλγος "dolore")
Agostino Palmerini
Denominazione data da T. G. Morton a una particolare malattia caratterizzata da dolore spontaneo, o più spesso provocato (dal cammino, da un trauma), in corrispondenza...