Marley, Bob
Ernesto Assante
Il profeta del reggae
Cantante e musicista reggae, Bob Marley ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della musica giamaicana, superando la dimensione dell’intrattenimento [...] a New York, Marley si ritira dalle scene. Il suo fisico è da qualche anno minato dal cancro, con metastasi che progressivamente aggravano il suo stato di salute. Nel novembre del 1980 si converte al rastafarianesimo cristiano e viene battezzato ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] maggiormente possono evidenziarsi attraverso tale indagine sono i gliomi di grado III e IV, i meningiomi e le metastasi. Sempre con l'uso di radioisotopi possono essere messe in evidenza alterazioni patologiche della circolazione del liquido cefalo ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] luogo di radicamento. Si discute da tempo dei successi e degli insuccessi di Mori: la liquidazione di talune cosche, la metastasi di altre. Negli stessi anni nel Catanese (non ancora a Catania) sono documentate presenze mafiose di estrazione siculo ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA
Simone Teich Alasia-Giancarlo Liguori
(XXVII, p. 489; App. II, II, p. 554)
La c.p., nata dapprima come chirurgia riparativa, in quanto riportava alla normalità strutture variamente [...] maligna, come nel caso del melanoma, che è uno dei tumori più aggressivi e tra quelli che provocano più precocemente metastasi a distanza.
Negli anni Settanta e Ottanta l'amputazione della mammella, resa necessaria dalla presenza di un tumore maligno ...
Leggi Tutto
anatomia comparata. - È una parte dell'intestino anteriore di molti invertebrati, che corrisponde, generalmente, a un tratto a pareti muscolose, importante nella suzione e nella presa degli alimenti. Così [...] 'efficace cura chirurgica sono svanite. Molte volte i tumori. dell'epifaringe specialmente, si manifestano per le metastasi cervicali e soltanto la rinoscopia posteriore permette di scoprire un carcinoma ignorato, inaccessibile e inoperabile. Le sedi ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] .d) Cecità corticale. È per lo più dovuta a emorragie, occlusioni vascolari e tumori primitivi o secondari a metastasi che determinano la distruzione dell'area visiva primaria (area 17). Quale conseguenza si manifesta un'emianopsia bilaterale omonima ...
Leggi Tutto
LUNEDEI, Antonio
Stefano Arieti
Nacque a Gambettola, nei pressi di Forlì, il 31 ag. 1900 da Arturo e da Ernesta Abbondanza.
Studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna, ove si laureò con [...] ) e con L. Rosselli Del Turco descrisse un interessante caso di parassitosi (Il primo caso nell'uomo di metastasi cerebrale di fasciola hepatica in soggetto osservato in Italia. Considerazioni generali sulla distomatosi umana da fasciola, ibid., pp ...
Leggi Tutto
IZAR, Guido
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano l'8 nov. 1883 da Antonio, originario dei Pirenei, e da Adele Bellani. Dopo aver concluso gli studi superiori, si iscrisse alla facoltà di medicina e [...] . Castellani; Uricemia: fisiopatologia-clinica (ibid. 1924); Guida alla storia clinica ed agli esami speciali (ibid. 1924); Metastasi amebiche (ibid. 1925), esauriente messa a punto della clinica dell'affezione con particolare riguardo alle epatiti e ...
Leggi Tutto
Midollo osseo
Patrizia Vernole
Si chiama midollo osseo il tessuto molle emopoietico che è contenuto fra le trabecole nelle cavità delle ossa dei Vertebrati. Nell’uomo esso è pari a circa l’1,5% della [...] studio del sangue periferico è di scarso o di nessun ausilio (plasmocitoma, linfogranuloma maligno, pseudoleucemia da metastasi neoplastiche midollari ecc.).
Il trapianto di midollo osseo è un importante presidio terapeutico utilizzato in centri ...
Leggi Tutto
Wenders, Wim (propr. Ernst Wilhelm)
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 14 agosto 1945. Una delle massime personalità del cinema tedesco (e internazionale), tra [...] come pochi altri a cogliere i mutamenti, i segreti, la complessità e la verità delle immagini nell'epoca dannata della metastasi audiovisiva.
Gli scritti di W. sono stati raccolti in Emotion pictures. Essays und Filmkritiken 1968-1984, a cura di M ...
Leggi Tutto
metastasi
metàstaṡi s. f. [dal gr. μετάστασις «spostamento», comp. di μετα- «meta-» e tema di ἵστημι «porre, collocare»]. – 1. In medicina, riproduzione, nel medesimo organismo, di un processo infettivo o, soprattutto, tumorale, per distacco...
metastasiano
metastaṡiano agg. – Del poeta Pietro Metastasio (1698-1782), forma grecizzata del vero cognome Trapassi: i melodrammi m.; le odi m.; che ha la maniera e lo stile proprî del Metastasio: ariette, strofette m.; idillî m.; musicalità...