• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Geografia [103]
Europa [76]
Storia [70]
Storia per continenti e paesi [65]
Italia [55]
Arti visive [33]
Geografia umana ed economica [34]
Arte e architettura per continenti e paesi [27]
Economia [16]
Biografie [13]

Sesto Fiorentino

Enciclopedia on line

Sesto Fiorentino Sesto Fiorentino Comune della prov. di Firenze (49 km2 con 47.087 ab. nel 2008). La cittadina è situata sui margini della pianura tra Firenze e Prato, a 55 m s.l.m. ai piedi del Monte Morello. Interessata [...] , è ormai parte dell’agglomerazione fiorentina. Tradizionale attività industriale è la manifattura di ceramiche; altri settori rappresentati sono il metalmeccanico, il chimico-farmaceutico, il poligrafico, quello dell’abbigliamento e il calzaturiero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIRENZE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sesto Fiorentino (1)
Mostra Tutti

Brescia

Enciclopedia on line

Brescia Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella pianura pedemontana alla sinistra del fiume Mella, allo sbocco della Val Trompia. Il [...] l’allargarsi dell’abitato anche verso N e verso E. Le attività manifatturiere sono particolarmente intense nei settori metalmeccanico, alimentare (birra), chimico, tessile e dell’abbigliamento. B., favorita da un’ottima rete stradale e ferroviaria, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: EZZELINO III DA ROMANO – PANDOLFO III MALATESTA – REGNO LOMBARDO-VENETO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brescia (10)
Mostra Tutti

Tomsk

Enciclopedia on line

Tomsk Città della Russia (489.900 ab. ­nel 2006), capitale dell’oblast´ omonima (316.900 km2 con 1.034.985 ab. nel 2007), situata nella Siberia Occidentale, sulla riva destra del fiume Tom´. È il più [...] ), a sua volta strettamente legata alla presenza di idrocarburi nell’area circostante. Di rilievo anche i settori metalmeccanico ed elettrotecnico. La città è unita con un tronco secondario alla ferrovia transiberiana. Fondata nel 1604, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – IDROCARBURI – SIBERIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tomsk (1)
Mostra Tutti

Caserta

Enciclopedia on line

Caserta Comune della Campania (54,07 km2 con 73.984 ab. nel 2020), capoluogo dell’omonima provincia. È situata nella Pianura Campana, ai piedi del M. Tifata. Centro amministrativo, militare e commerciale, vede [...] problematiche, con un reddito pro capite fra i più bassi del paese. I principali settori industriali sono quelli metalmeccanico e agroalimentare. Il territorio provinciale è stato interessato, a partire dal 1994, da importanti investimenti a sostegno ... Leggi Tutto
TAGS: SANTA MARIA CAPUA VETERE – MATERIALI DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – SETTORE TERZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caserta (5)
Mostra Tutti

Pomezia

Enciclopedia on line

Pomezia Comune della prov. di Roma (107,3 km2 con 56.150 ab. nel 2008), situato a 108 m s.l.m. alle pendici sud-occidentali dei Colli Albani, a circa 7 km dal litorale tirrenico. Sorta nel 1939 come centro rurale [...] centro industriale, avendo usufruito dell’opera della Cassa per il Mezzogiorno, di cui si trovava al limite della zona d’intervento. Le maggiori industrie operano nei settori metalmeccanico, chimico e farmaceutico, dell’abbigliamento e alimentare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CASSA PER IL MEZZOGIORNO – COLLI ALBANI – S.L.M – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pomezia (2)
Mostra Tutti

Minneapolis

Enciclopedia on line

Minneapolis Città degli USA (382.605 ab. nel 2008), la maggiore del Minnesota, sulle due rive del Mississippi e presso la confluenza in esso del fiume Minnesota. Forma una conurbazione con St. Paul, la capitale dello [...] , finanziario e industriale. Notevole mercato di prodotti agricoli. L’industria è attiva sia nei rami tradizionali (alimentare, metalmeccanico, chimico, elettronico, tessile, dell’abbigliamento e grafico-editoriale) sia in quello high-tech. A M. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA
TAGS: INGEGNERIA BIOMEDICA – GRANDI LAGHI – MISSISSIPPI – MISSISSIPPI – MINNESOTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minneapolis (2)
Mostra Tutti

Gävle

Enciclopedia on line

Gävle Gävle Città della Svezia orientale (92.681 ab. nel 2007), capoluogo della contea di Gävleborg, alla foce del fiume Gävle, o Gävleån (lungo 48 km), entro la baia omonima (Gävlebukt), che si apre nel Golfo [...] , è importante per l’esportazione del legno e dei minerali di ferro della Svezia centrale. Attività industriale nei settori cantieristico, metalmeccanico, tessile, alimentare, del legno e della carta. Una ferrovia la congiunge a Stoccolma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI BOTNIA – ROMPIGHIACCIO – STOCCOLMA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gävle (1)
Mostra Tutti

Vilnius

Enciclopedia on line

Vilnius (pol. Wilno; russo Vil´no; ted. Wilna) Città capitale della Lituania (fino al 1990 Vilna; 536.055 ab. nel 2018). Sorge in una regione collinare all’incrocio della grande via di comunicazione fra il bacino [...] commercio; tra le attività manifatturiere i comparti più sviluppati sono quelli elettrotecnico ed elettronico, cui seguono il metalmeccanico, l’alimentare, il petrolchimico e il tessile. Importante centro culturale, V., dotata di un notevole centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE TEUTONICO – LITUANIA – VARSAVIA – VITOLDO – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vilnius (2)
Mostra Tutti

Wertmüller, Lina

Enciclopedia on line

Wertmüller, Lina Regista e sceneggiatrice cinematografica italiana (Roma 1928 - ivi 2021), ha diretto molti film che stanno tra la cronaca e la commedia, tra la caricatura e la satira della società contemporanea italiana, [...] (1975); Fatto di sangue tra due uomini per causa di una vedova (1978); Io speriamo che me la cavo (1992); Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica (1996); Ferdinando e Carolina (1999); Peperoni ripieni e pesci in faccia (2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIMÌ METALLURGICO FERITO NELL'ONORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wertmüller, Lina (2)
Mostra Tutti

Forlì

Enciclopedia on line

Forlì Forlì Comune della Romagna (228,20 km2 con 118.292 ab. nel 2020), capoluogo della prov. di Forlì-Cesena. È situata presso lo sbocco in pianura delle valli confluenti del Montone e del Rabbi. Chiusa a NE [...] una solida industrializzazione e un incremento del terziario. Le industrie chiave interessano i settori metalmeccanico (produzione di carrozzerie per autoveicoli pesanti, macchine agricole, utensili e elettrodomestici), tessile, dell’abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – PASSO DEL MURAGLIONE – INDUSTRIALIZZAZIONE – SETTORE TERZIARIO – GIROLAMO RIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forlì (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
metalmeccànico
metalmeccanico metalmeccànico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di metal(lurgico) e meccanico] (pl. m. -ci). – Che riguarda insieme i settori della metallurgia e della meccanica: industrie metalmeccaniche. Operai m., o come sost. i metalmeccanici,...
ceppalonesco
ceppalonesco agg. (iron.) Ispirato ai modi praticati a Ceppaloni, paese in provincia di Benevento; per estensione, tipico di Clemente Mastella, originario di Ceppaloni. ◆ Clemente Mastella -- reduce da Sanremo dove ha intonato a beneficio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali