• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Geografia [179]
Europa [121]
Storia [84]
Italia [78]
Storia per continenti e paesi [75]
Geografia umana ed economica [50]
Arti visive [32]
Arte e architettura per continenti e paesi [30]
America [18]
Asia [14]

MECCANICA, INDUSTRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MECCANICA, INDUSTRIA Vincenzo Atella Giuseppe Rosa In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] meccanico si è meno discostato da quello dell'intero settore industriale. In particolare, a partire dal 1970, l'industria metalmeccanica ha rafforzato in Italia il suo ruolo di asse portante di tutto il settore industriale, anche se si è trovata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MECCANICA, INDUSTRIA (1)
Mostra Tutti

Vittuone

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Milano (6 km2 con 8926 ab. nel 2008). Industrie metalmeccaniche, elettromeccaniche e delle materie plastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIE PLASTICHE

Samarate

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Varese (16 km2 con 16.208 ab. nel 2008), nella pianura varesina. Industrie metalmeccaniche (fabbrica di elicotteri e motoveicoli) e tessili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: METALMECCANICHE – VARESE

San Giorgio di Piano

Enciclopedia on line

San Giorgio di Piano Comune della prov. di Bologna (30,5 km2 con 7761 ab. nel 2008), nella media pianura emiliana. Industrie chimiche, metalmeccaniche e del mobile. Fu nel Medioevo castello avanzato dei Bolognesi (conserva [...] le vecchie porte) e fra i sec. 16° e 18° centro animatore della bonifica di una vasta zona che si spingeva fino al fiume Idice e alle paludi di Marmorta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MEDIOEVO – BOLOGNA

Mönchengladbach

Enciclopedia on line

Mönchengladbach Mönchengladbach Città della Germania (fino al 1950 München-Gladbach; 260.951 ab. nel 2007), nella Renania Settentrionale-Vestfalia, a O di Düsseldorf. Industrie tessili, metalmeccaniche, siderurgiche, [...] chimiche, grafico-editoriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – DÜSSELDORF – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mönchengladbach (1)
Mostra Tutti

Volla

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Napoli (6,2 km2 con 23.287 ab. nel 2008). La cittadina è situata alle falde NO del Vesuvio. Industrie metalmeccaniche, della carta e delle materie plastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIE PLASTICHE – VESUVIO

Arras

Enciclopedia on line

Arras (fiammingo Altrecht) Città (46.193 ab. nel 2007) della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento Pas-de-Calais. Mercato agricolo (cereali) e sede di industrie metalmeccaniche e tessili. Capitale [...] degli Atrebati (perciò detta Atrebatum), popolo della Gallia Belgica, fra gli ultimi ad arrendersi a Roma. Nota fin dall’età imperiale per la produzione di stoffe di lana, fu sede diocesana nel 6° sec. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONTEA DI FIANDRA – FILIPPO L’ARDITO – CONTE DI FIANDRA – DUCA DI BORGOGNA – ETÀ IMPERIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arras (2)
Mostra Tutti

Rubano

Enciclopedia on line

Rubano Comune della prov. di Padova (14,6 km2 con 14.871 ab. nel 2008). La cittadina è situata tra il Brenta e il Bacchiglione. Industrie metalmeccaniche, della gomma, dell’abbigliamento e del mobile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BACCHIGLIONE – BRENTA

Santa Clara

Enciclopedia on line

Santa Clara Città dell’isola di Cuba (806.144 ab. nel 2008), 260 km a E-SE dell’Avana, capoluogo della prov. di Villa Clara. Mercato agricolo. Industrie metalmeccaniche, alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AVANA – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Clara (1)
Mostra Tutti

Noto

Enciclopedia on line

Noto Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro [...] siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica (fine 3°-inizi 2° sec. a.C.). Di una fase tardoantica e bizantina restano tracce in catacombe cristiane e in una giudaica. Importante centro sotto gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ETÀ IMPERIALE – CAPO PASSERO – VAL DI NOTO – NECROPOLI – SIRACUSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Noto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
metalmeccànico
metalmeccanico metalmeccànico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di metal(lurgico) e meccanico] (pl. m. -ci). – Che riguarda insieme i settori della metallurgia e della meccanica: industrie metalmeccaniche. Operai m., o come sost. i metalmeccanici,...
capitalismo compassionevole
capitalismo compassionevole loc. s.le m. Concezione capitalistica dell’economia che si propone di contemperare esigenze competitive e coesione sociale. ◆ Dopo essersi dichiarato «preoccupatissimo dalla disinvoltura con cui si parla di guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali