• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [922]
Biografie [85]
Archeologia [161]
Geografia [127]
Storia [113]
Chimica [94]
Industria [94]
Arti visive [89]
Europa [69]
Temi generali [68]
Asia [64]

Borchers, Johannes Albert Wilhelm

Enciclopedia on line

Studioso di metallurgia (Goslar 1856 - Aquisgrana 1925), prof. di questa materia al politecnico di Aquisgrana; autore di importanti ricerche sulla preparazione dei metalli e le loro proprietà, nonché di [...] varî studî monografici: Elektrometallurgie (1903); Hüttenwesen (1921); Die elektrischen Öfen (1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA – AQUISGRANA – GOSLAR

Crivèlli, Antonio

Enciclopedia on line

Ingegnere (Milano 1783 - ivi 1829). Studioso di metallurgia, viaggiando in Oriente apprese un procedimento di fabbricazione delle lame di Damasco, che poi sperimentò con successo; si occupò anche della [...] fusione dell'acciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA – DAMASCO – ACCIAIO

Gaudin, Antoine Marc

Enciclopedia on line

Metallurgista francese (Smirne 1900 - Boston 1974). Prof. di metallurgia presso il Massachusetts institute of technology (dal 1939). È autore di numerose ricerche nel campo della metallurgia e dell'ingegneria [...] mineraria (esame microscopico dei minerali, estrazione dell'uranio per lisciviazione, e, soprattutto, arricchimento dei minerali per flottazione). Fra le opere: Principles of mineral dress ing (1939), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – METALLURGIA – SMIRNE – BOSTON

Machu, Willibald

Enciclopedia on line

Chimico-fisico (Vienna 1904 - Murzzuschlag 1978); prof. di metallurgia (dal 1950) all'univ. del Cairo. Divenne noto per importanti ricerche nel campo della protezione dei metalli contro la corrosione. [...] Tra le sue opere: Metallische Überzüge (3a ed. 1948), Die Phosphatierung (1950; trad. it. 1955); Oberflächenvorbehandlung von Eisen- und Nichteisenmetallen (2a ed. 1957); Elektrotauchlackierung (1974) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA – VIENNA – CAIRO

Mehl, Robert Franklin

Enciclopedia on line

Chimico fisico statunitense (Lancaster, Pennsylvania, 1898 - Pittsburgh 1976), prof. di metallurgia presso il Carnegie institute of technology di Pittsburgh (dal 1932). È autore di importanti ricerche [...] di metallurgia nelle quali ha applicato in modo originale i principî della fisica dello stato solido (leghe rindurite per invecchiamento, nucleazione e accrescimento nello stato solido, velocità di diffusione, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – PENNSYLVANIA – METALLURGIA – PITTSBURGH – LANCASTER

Chevenard, Pierre-Antoine-Jean

Enciclopedia on line

Ingegnere francese (Thizy, Rodano, 1888 - Fontenay-aux-Roses 1960); prof. di metallurgia all'École supérieure des mines; autore di fondamentali ricerche in varî campi della metallurgia. Preparò leghe resistenti [...] a elevata temperatura e costruì il dilatometro differenziale, che ha permesso lo studio di molte trasformazioni caratteristiche dei materiali metallici e non metallici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA

Gilchrist, Percy Carlyle

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Lyme Regis, Dorset, 1851 - ivi 1935). Si occupò principalmente di metallurgia; è noto, in particolare, per aver ideato, insieme a S. G. Thomas, un processo per la produzione di acciaio [...] con basso tenore di fosforo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA – FOSFORO – ACCIAIO – DORSET

Le Play, Pierre-Guillaume-Frédéric

Enciclopedia on line

Le Play, Pierre-Guillaume-Frédéric Sociologo (La Rivière-Saint-Sauveur, Honfleur, 1806 - Parigi 1882). Ingegnere, prof. di metallurgia nella Scuola delle miniere e consigliere di stato, studiò a fondo le condizioni dei lavoratori (Les ouvriers [...] européens, 1855; 2a ed. ampl., 6 voll., 1877-79); il metodo monografico da lui ideato per lo studio di famiglie tipo, mediante la formazione di bilanci di famiglia comparabili, fu largamente seguito e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLURGIA – HONFLEUR – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Le Play, Pierre-Guillaume-Frédéric (1)
Mostra Tutti

Ercker, Lazarus

Enciclopedia on line

Chimico, metallurgista (Annaberg, Sassonia, 1530 circa - Praga 1594). Per le sue conoscenze di metallurgia ebbe importanti incarichi, in partic. nel settore minerario e in quello del conio delle monete. [...] ); si tratta di una sistematica rassegna dei metodi per analizzare minerali, ricavare e raffinare i metalli, ottenere acidi, sali e altri composti, che può essere considerata un primo manuale scientifico di metallurgia e delle sue applicazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: METALLURGIA – ANNABERG – SASSONIA – PRAGA

Babbitt, Isaac

Enciclopedia on line

Inventore (Taunton, Massachusetts, 1799 - Somerville, Massachusetts, 1862); dapprima orefice, si interessò poi alla metallurgia e allo studio delle leghe. Nel 1839 ideò le leghe antifrizione che da lui [...] sono tuttora chiamate, nei paesi anglosassoni, Babbitt's metals ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – METALLURGIA – SOMERVILLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
metallurgìa
metallurgia metallurgìa s. f. [der. del gr. μεταλλουργέω «lavorare metalli», comp. di μέταλλον «metallo1» e ἔργον «opera, lavoro»]. – La scienza e la tecnica che si occupano dell’estrazione dei metalli dai minerali (o dai composti) che li...
metallùrgico
metallurgico metallùrgico agg. e s. m. (f. -a) [der. di metallurgia] (pl. m. -ci). – Che concerne la metallurgia o ha rapporto con essa: industrie m.; attività, produzione m.; coke m., v. coke. Riferito a persone: operaio m., che lavora in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali