• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [1673]
Ingegneria [199]
Chimica [253]
Fisica [277]
Arti visive [180]
Temi generali [134]
Archeologia [126]
Biografie [117]
Industria [107]
Medicina [96]
Matematica [79]

retroriflettore

Enciclopedia on line

Nella tecnica distanziometrica radar e lidar, riflettore (schermo metallico, prisma, specchio ecc.) destinato specificamente a rinviare verso la sorgente il fascio radio o laser esplorante e sistemato [...] nel punto o sull’oggetto del quale si vuole misurare la distanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PRISMA – LIDAR – RADAR – LASER

frigorifero

Enciclopedia on line

Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, [...] la temperatura voluta. Il sistema refrigerante può essere diretto o indiretto. Nel primo caso i serpentini metallici che costituiscono l’evaporatore della macchina frigorifera passano negli stessi ambienti da refrigerare o in apparecchi refrigeratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ISOLANTE TERMICO – MATERIA PLASTICA – CONDENSATORE – EVAPORATORE – CONGELATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frigorifero (2)
Mostra Tutti

premistoppa

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni meccaniche, elemento della scatola (bossolo) di tenuta, metallico o di altro materiale, che, premuto contro le guarnizioni (in fibre tessili eventualmente rinforzate, o in metallo alle [...] alte temperature e pressioni), assicura la tenuta tra l’elemento mobile e l’elemento fisso. Nelle macchine a fluido aeriforme (turbocompressori, turbine a gas, ecc.), i dispositivi di tenuta a p. vengono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: AERIFORME – BOSSOLO

martello

Enciclopedia on line

Tecnica Attrezzo che serve per battere, od oggetto, generalmente metallico, che, pur avendo forma diversa da quella di un m., ha funzione analoga a questo, servendo da percussore, o macchina operatrice [...] la ripetuta rotazione dell’attrezzo; si effettua da una pedana circolare del diametro di 2,13 m semicintata da una gabbia di rete metallica. L’attrezzo femminile pesa 4 kg e ha diametro compreso tra 95 e 110 mm, mentre il filo varia da 1160 a 1195 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – MILITARIA – MEDICINA DELLO SPORT – SPORT NELLA STORIA – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI – ABBIGLIAMENTO SPORTIVO – LAVORAZIONE DEI METALLI – LAVORAZIONE DEL LEGNO – STORIA DEL COSTUME – AGRICOLTURA NELLA STORIA – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: MACCHINA UTENSILE – SELVICOLTURA – SCALPELLI – SOLENOIDE – ALPINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su martello (1)
Mostra Tutti

bullone

Enciclopedia on line

Elemento meccanico di collegamento, formato da uno stelo metallico cilindrico recante a un’estremità una testa fissa, che impedisce il passaggio del b. attraverso i fori in cui viene infilato, e avente [...] lo stelo in una delle due parti da collegare. Per l’ancoraggio a blocchi di calcestruzzo di piastre metalliche, base di apparecchiature o strutture in carpenteria, vengono utilizzati b. di fondazione (o tirafondi), aventi un’estremità filettata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FILETTATURA – ACCIAIO

infragilimento

Enciclopedia on line

Nella tecnologia dei materiali, modificazione delle proprietà meccaniche di un materiale, metallico e non, con aumento della fragilità. L’i. di un materiale metallico si manifesta, generalmente, a seguito [...] di trattamenti termici e superficiali e determina fenomeni di degradazione delle proprietà meccaniche (specialmente della resilienza) e della lavorabilità del materiale stesso. Fenomeni d’i. possono essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: LAVORABILITÀ

rompitratta

Enciclopedia on line

Opera di puntellamento provvisoria, costituita da un elemento orizzontale (di legno o metallico) sostenuto da ritti e disposto sulla mezzeria o ai terzi medi della luce di un solaio o di altra struttura [...] portante orizzontale per ridurre le sollecitazioni nella fase di costruzione, quando le strutture stesse non sono ancora complete e quindi non hanno raggiunto la resistenza totale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: METALLICO – LEGNO

ricalcamento

Enciclopedia on line

In tecnologia meccanica, lavorazione per deformazione plastica, consistente nel produrre su un pezzo metallico un aumento localizzato di sezione, mediante un’azione di compressione esercitata sul pezzo [...] stesso (a caldo oppure a freddo), in direzione della lunghezza. La macchina per effettuare tale operazione è la ricalcatrice, detta anche fucinatrice orizzontale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FREDDO

macrotensione

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni meccaniche, sistema di tensioni residue, presente in un’estesa zona di materiale metallico, dovuto a precedente trattamento termico o meccanico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

galena

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

galena galèna [Dal lat. galena, indicante generic. minerali di piombo] [GFS] Nella geologia, minerale metallico di colore grigio, solfuro di piombo, PbS, monometrico. ◆ [STF] [ELT] Radio a g.: radioricevitore [...] molto popolare negli anni 1930-50. ◆ [STF] [ELT] Rivelatore a g.: rivelatore di radioonde costituito da un filo metallico (baffo di gatto) appoggiato su un cristallo di g., costituente un diodo basato sulle proprietà semiconduttrici di tale contatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galena (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
metàllico
metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), distinti in ferrosi (ghisa, acciai)...
metallista
metallista agg. e s. m. e f. [der. di metallo1] (pl. m. -i). – Relativo al metallo; è termine esclusivo del linguaggio econ., nella locuz. teoria m., sinon. di teoria metallica della moneta (v. metallico), e, come sost., per indicare i sostenitori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali