• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1550 risultati
Tutti i risultati [1550]
Arti visive [229]
Fisica [204]
Ingegneria [159]
Biografie [153]
Archeologia [120]
Chimica [93]
Industria [90]
Temi generali [91]
Medicina [76]
Geologia [67]

Baglioni, Giuseppe Enzo

Enciclopedia on line

Baglioni, Giuseppe Enzo. – Ingegnere, pittore e incisore italiano (Ferrara 1884 - San Nicolò 1945). Laureatosi in Ingegneria civile e architettura all'Università di Bologna (1911), ha affiancato all’attività [...] le sue tecniche evolvendosi dopo un soggiorno parigino da quelle classiche (tempera, olio, china) alla stampa su lastra metallica con inchiostro calcografico (monotipo) fino all’impiego di inchiostri e acidi. Tra i promotori della creazione del Museo ... Leggi Tutto
TAGS: FONDAZIONE GIORGIO CINI – INGEGNERIA CIVILE – FERRARA – BOLOGNA – VENEZIA

untuosità

Enciclopedia on line

untuosità La proprietà di un olio lubrificante di aderire alla superficie di materiali metallici che scorrono l’uno sull’altro; si forma così una sottile pellicola che riduce le azioni di attrito fra [...] le superfici di solidi in moto. L’u. è legata alla tensione superficiale del lubrificante, alle sue caratteristiche polari e anche alla natura della superficie metallica (➔ lubrificazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: OLIO LUBRIFICANTE

Rubens, Heinrich

Enciclopedia on line

Fisico (Wiesbaden 1865 - Berlino 1922), prof. di fisica (dal 1906) nell'univ. di Berlino. Si dedicò principalmente allo studio delle radiazioni infrarosse e in particolare del fenomeno dei raggi restanti [...] (anche noti come raggi di R.-Nichols). Con H. Hollnagel costruì (1910) un interferometro per l'infrarosso. Compì anche ricerche sulla radiazione del corpo nero e sulla riflessione metallica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFRAROSSO – CORPO NERO – WIESBADEN – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubens, Heinrich (2)
Mostra Tutti

ANODO

Enciclopedia Italiana (1929)

Prende questo nome l'elettrodo positivo di un voltametro o di un tubo di scarica o di altri apparecchi elettrici destinati a far passare la corrente elettrica attraverso a un liquido oppure a un gas. L'elettrodo [...] nome di catodo. Per esempio l'anodo di un voltametro è costituito di solito da una lastra metallica immersa nella soluzione; un'altra lastra metallica, essa pure immersa nella soluzione, costituisce il catodo. L'anodo si porta a potenziale positivo e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – ELETTROLISI – VOLTAMETRO – ELETTRODO – METALLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANODO (2)
Mostra Tutti

sondino

Dizionario di Medicina (2010)

sondino Sonda per uso medico, che differisce dalle altre usate nello stesso ramo specialistico perché di dimensioni minori. In partic., in gastroenterologia, s. di Einhorn, tubo di gomma, del calibro [...] di circa 3 mm e della lunghezza di almeno 50÷60 cm, munito di un estremo imbutiforme e di un altro talora fornito di un’oliva metallica scavata e provvista di fori, impiegato per il sondaggio gastroduodenale. ... Leggi Tutto

Lorenzétti, Carlo

Enciclopedia on line

Scultore italiano (n. Roma 1934). Ha studiato a Roma all'Istituto d'arte, dove poi ha insegnato, e presso l'Accademia Francese, privilegiando il metallo come mezzo espressivo. Un severo controllo razionale, [...] scandiscono le fasi della sua ricerca in cui rimane fondamentale la manipolazione della lastra metallica (ferro sbalzato e grafitato, metalli smaltati, alluminio anodizzato, rame e ottone sbalzati), tesa a una tridimensionalità coinvolgente lo spazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – BIENNALE DI VENEZIA – ACCADEMIA FRANCESE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lorenzétti, Carlo (2)
Mostra Tutti

cercafase

Enciclopedia on line

Apparecchio per individuare le fasi di un sistema elettrico polifase. Cacciavite c. Utensile (v. fig.) dotato di manico trasparente, nel quale sono installate una lampadina e una resistenza limitatrice [...] di tensione, tenute in contatto da una molla: toccando con lo stelo un conduttore in tensione, cioè recante una fase del circuito, e tenendo un dito sulla ghiera metallica che è all’estremità del manico, si ottiene l’accensione della lampadina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: METALLICA

Ferreras, Francisco, detto Pipin

Enciclopedia on line

Subacqueo cubano (n. Matanzas 1962). Ha stabilito numerosi primati mondiali di immersione, sia in assetto costante sia in assetto variabile, soprattutto in competizione con l'italiano U. Pellizzari. Nel [...] , è sceso alla profondità di 162 m con la tecnica del freediving: l'atleta viene portato alla profondità stabilita da una slitta metallica che scende alla velocità di circa 3 m al secondo e ritorna in superficie con l'ausilio di un pallone gonfiato d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESTRE

Hübner, Otto

Enciclopedia on line

Mercante e finanziere austriaco (Lipsia 1818 - Berlino 1877); esiliato dopo la rivoluzione del 1848, visse a Berlino, dove divenne uno dei capi del partito libero-scambista; diresse (dal 1852) lo Jahrbuch [...] für Volkswirtschaft und Statistik. Autore fra l'altro di Die Zolltarife aller Länder (1852; 2a ed. 1869), scrisse anche Die Banken (1854), sostenendo l'opportunità della completa copertura metallica dell'emissione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

Winchester, Oliver Fischer

Enciclopedia on line

Winchester, Oliver Fischer Industriale (Boston 1810 - New Haven 1880); fondatore di una delle più importanti fabbriche di armi a ripetizione d'America. Nel 1857 W. rilevò tutte le azioni della Volcanic Repeating Arms co., fabbrica [...] da H. Smith e D. B. Wesson per produrre una pistola e un fucile a ripetizione, con sistema a leva e cartuccia metallica a percussione anulare. La nuova società prese il nome di New Haven Arms co. e mise in produzione un perfezionamento del fucile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLTELLA – NEW HAVEN – CARTUCCIA – BOSTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 155
Vocabolario
metàllico
metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), distinti in ferrosi (ghisa, acciai)...
metallista
metallista agg. e s. m. e f. [der. di metallo1] (pl. m. -i). – Relativo al metallo; è termine esclusivo del linguaggio econ., nella locuz. teoria m., sinon. di teoria metallica della moneta (v. metallico), e, come sost., per indicare i sostenitori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali