• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1550 risultati
Tutti i risultati [1550]
Arti visive [229]
Fisica [204]
Ingegneria [159]
Biografie [153]
Archeologia [120]
Chimica [93]
Industria [90]
Temi generali [91]
Medicina [76]
Geologia [67]

cartamoneta

Enciclopedia on line

Biglietto che può essere emesso dalla banca centrale o dal Tesoro dello Stato. La c. costituisce la gran parte della circolazione monetaria ed è sussidiata dalla moneta metallica, che svolge funzione di [...] spicciolo (➔ moneta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE

Soresina

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cremona (28,5 km2 con 9236 ab. nel 2008), situato nella pianura lombarda. Centro agricolo-zootecnico con industrie casearie, di fertilizzanti, della carpenteria metallica, della lavorazione [...] di pietre dure per apparecchi di precisione, casearie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Calzecchi Onesti Temistocle

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Calzecchi Onesti Temistocle Calzécchi Onèsti Temistocle [STF] (Lapedona 1853 - Monterubbiano 1922) Prof. di fisica in vari licei. ◆ [EMG] Tubo di C.: rivelatore di radioonde a limatura metallica realizzato [...] da C. nel 1884 (da lui chiamato tubetto a limatura) e usato subito con grande successo come rilevatore di radioonde in esperienze di radiocomunicazione, in partic. da G. Marconi, nella versione normalizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: RADIOCOMUNICAZIONE – MONTERUBBIANO – LAPEDONA – COHERER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calzecchi Onesti Temistocle (2)
Mostra Tutti

laterizio

Enciclopedia on line

Denominazione generica di materiali artificiali da costruzione (fig. 1), formati di argilla (contenente quantità variabili di sabbia, ossido di ferro, carbonato di calcio), purgata, macerata, impastata, [...] portanti o anche per le pareti d’ambito o divisorie di edifici con struttura portante in cemento armato o metallica. Si hanno inoltre mattoni semipieni delle stesse dimensioni dei precedenti, ma muniti di fori trasversali rispetto alla massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – EDILIZIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – CEMENTO ARMATO – BOLLI LATERIZI – ESTIVAZIONE – METALLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laterizio (4)
Mostra Tutti

pulsoreattore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pulsoreattore pulsoreattóre [Rifacimento di pulsogetto, con la sostituzione di reattore a getto] [MCC] Propulsore a reazione, a getto intermittente; è costituito da un tubo di lamiera metallica circolare [...] o leggermente ellittico, sagomato come mostrato nella fig.; poco dopo l'estremità costituente la presa d'aria, una griglia ad alette determina una camera dove brucia un combustibile, iniettato da appositi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

parafulmine

Enciclopedia on line

Sistema di protezione, degli edifici e degli oggetti, dalle scariche atmosferiche. La sua invenzione è dovuta a B. Franklin (1753) che propose l’uso di una lunga asta metallica, terminante con un fiocco [...] , costituito da una rete di conduttori che avvolge tutto l’edificio; la rete è munita, nei punti più elevati, di gruppi di punte ed è collegata a tutte le masse metalliche più importanti, restando in permanente collegamento elettrico con la terra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: METALLICA – I IN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parafulmine (2)
Mostra Tutti

Gabrièlli, Giuseppe

Enciclopedia on line

Gabrièlli, Giuseppe Ingegnere aeronautico italiano (Caltanissetta 1903 - Torino 1987). Prof. univ. dal 1949, ha insegnato Progetto di aeromobili nel politecnico di Torino; è stato direttore di divisione della Fiat. Sostenitore [...] per aeroplani, da lui stesso ideata e realizzata per primo in Italia con la progettazione della versione metallica dell'idrovolante Savoia Marchetti S. 55 (1929-30), ha dato impulso al settore aeronautico della Fiat che ha costruito su suo progetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – IDROVOLANTE – TORINO – ITALIA – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gabrièlli, Giuseppe (3)
Mostra Tutti

TERMICI, TRATTAMENTI

Enciclopedia Italiana (1937)

TERMICI, TRATTAMENTI Iginio Musatti TRATTAMENTI Si definisce con l'espressione "trattamento termico" un' operazione o una combinazione di operazioni con le quali un metallo o una lega metallica allo [...] nel bagno sino a completo raffreddamento. Spesso si fa ricorso anche a una tempra molto attenuata per immersione in bagni di metalli fusi o di opportune miscele di sali fusi (v. più avanti). Ad esempio, nel processo di trafilamento a freddo dell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERMICI, TRATTAMENTI (2)
Mostra Tutti

subgravita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subgravita subgravità [Comp. di sub- e gravità] [FSP] [GFS] Gravità minore del normale, quale quella che si ha nei voli spaziali. ◆ [BFS] Torre di s.: alta struttura metallica dalla cima della quale [...] si fanno cadere campioni biologici o piccoli organismi per studiarne le vicende nelle condizioni di s. che si hanno durante la loro caduta libera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – GEOFISICA

cucchiaia

Enciclopedia on line

Nelle prime armi da fuoco ad avancarica, strumento impiegato per introdurre la carica di polvere nella bocca da fuoco. Si chiamò poi c. una specie di mensola metallica, posta sotto l’apertura di caricamento [...] dei fucili a retrocarica, per facilitare l’introduzione della cartuccia. Utensile adoperato per perforazioni in terreni sciolti o teneri, soprattutto per il prelevamento di campioni di terra a piccola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: RETROCARICA – ACCIAIO – SILURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 155
Vocabolario
metàllico
metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), distinti in ferrosi (ghisa, acciai)...
metallista
metallista agg. e s. m. e f. [der. di metallo1] (pl. m. -i). – Relativo al metallo; è termine esclusivo del linguaggio econ., nella locuz. teoria m., sinon. di teoria metallica della moneta (v. metallico), e, come sost., per indicare i sostenitori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali