scalpello /skal'pɛl:o/ (pop. scarpello) s. m. [lat. scalpellum, propr. "coltello chirurgico"]. - 1. (tecn.) [utensile impiegato nella lavorazione di metalli, legno e sim., per il taglio o per l'asportazione [...] di bave o di imperfezioni superficiali: s. da falegname] ≈ bulino, sgorbia, [per lavori di oreficeria] ciappola, [per sgrossare pietre] subbia. 2. a. [strumento utilizzato dagli scultori: arte dello s.] ...
Leggi Tutto
damascatura s. f. [der. di damasco]. - (artist.) [decorazione artistica dei metalli, spec. di armi, consistente in un intarsio d'oro e argento] ≈ [→ DAMASCHINATURA]. ...
Leggi Tutto
damaschinatura s. f. [der. di damaschinare]. - (artist.) [intarsio d'oro e d'argento eseguito a fini decorativi sui metalli, spec. di armi] ≈ agemina, damascatura. ⇑ intarsio. ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, e che è inoltre capace di fornire in soluzione...
. Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano lo stagno ed il piombo: gli altri costituenti sono, in ordine d'importanza, l'antimonio,...