L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] a oggi. Pure occorre distinguere tra la forma dell’enigma e le sue diverse componenti. Allusione, costruzione a contrasto, metafora inedita e sorprendente, sfida al lettore (o a un autore rivale, come nella tenzone enigmatica fra il Burchiello e ...
Leggi Tutto
Il Settecento fu un secolo decisivo per le sorti della lingua italiana, investita dalle grandi innovazioni culturali del periodo, che mettono in moto il processo destinato a modernizzarne le strutture, [...] parlato, dove si sovrappone e mescola ai dialetti, generando quelle forme ibride che preludono agli odierni italiani regionali.
La metafora dei ‘lumi’, nel suo aspetto di calco dal francese di diffusione europea, si presta a rappresentare il senso di ...
Leggi Tutto
È detto imperfetto storico (o imperfetto narrativo) l’➔imperfetto indicativo usato in un contesto che richiederebbe l’uso di un tempo perfettivo (➔ aspetto), come il ➔ passato remoto. Il brano seguente, [...] ’impressione che questi siano colti nel loro svolgersi.
Per questa ragione l’imperfetto storico è stato definito una «metafora aspettuale», che costringe il destinatario ad «assumere un punto di vista ‘pseudo-imperfettivo’, in cui la situazione viene ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] la percezione e l'espressione del contenuto emotivo del linguaggio, la capacità di comprendere le battute, l'ironia e la metafora e la capacità di comprendere un discorso coerente. Sono queste le aree che presentano maggiori difficoltà per gli adulti ...
Leggi Tutto
Filologo e critico letterario italiano (Lizzano in Belvedere 1924 - Bologna 2014). Indagatore inquieto e acuto dell'opera letteraria (Petrarca, Alfieri, Machiavelli, Tasso, ecc.) nelle sue radici culturali, [...] , comparsi tra il 1963 e il 1968 e poi riveduti e raccolti, con altri studi petrarcheschi e trecenteschi, nel volume Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca (1970). Negli studi danteschi e trecenteschi, che si applicano a un universo culturale ...
Leggi Tutto
L’iperbole (dal gr. yperbolḗ, in lat. superlatio) è una figura retorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per [...] , 112-113)
(5) se per mille fiate in sul capo mi tomi (Inf. XXXII, 102)
In altri casi, la quantità viene espressa per via metaforica (con l’uso del termine laco per riferirsi al sangue):
(6) vid’io delle mie vene farsi in terra laco (Purg. V, 84)
o ...
Leggi Tutto
Le parole relative al corpo umano hanno un’importanza specifica nella lingua in quanto occupano un posto di rilievo in una varietà di ambiti specialistici, come la medicina (e più latamente le scienze [...] del corpo, com’è il caso di testa «vaso, recipiente» (accezione conservatasi in alcuni dialetti), passato poi a indicare, per metafora, «capo» (Aprile 2005: 80-82).
Nel corso dei secoli diversi ➔ grecismi sono penetrati in questo dominio (per es., il ...
Leggi Tutto
Va chiarito preliminarmente che in ambito musicale l’aggettivo popolare può avere almeno due significati. Nel primo, equivale all’inglese popular (o pop): la locuzione musica popolare (popular music) è [...] e sfuggenti, tra realismo e surrealismo, tra poesia e libera affermazione della sessualità, dal momento che il volo è chiara metafora del coito (Borgna 1985: 142).
Fatte le dovute differenze, per es. per quanto riguarda lo scarso uso, nella canzone ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] 'altra grande macchina francescana, il santuario di Assisi, questa sovrana esperienza storico-artistica, ancor più che da metafora (splendida metafora), servirà da leva mentale.
Critica stilistica. - Fin qui l'esegesi mira al testo come a suo punto ...
Leggi Tutto
Tra i ➔ linguaggi settoriali una posizione preminente occupa il linguaggio della politica, le cui forme di realizzazione e diffusione dipendono da una vasta gamma di variabili congiunturali, quali la situazione [...] e prescrittive, di cui si serve per imprimere ai propri enunciati una vis coinvolgente (Desideri 1984: 24-30), unitamente a diffusi traslati metaforici di chiara matrice biblico-evangelica, che connotano i discorsi di una valenza quasi sacrale (ad es ...
Leggi Tutto
metafora
metàfora s. f. [dal lat. metaphŏra, gr. μεταϕορά, propr. «trasferimento», der. di μεταϕέρω «trasferire»]. – 1. Processo linguistico espressivo, e figura della retorica tradizionale, basato su una similitudine sottintesa, ossia su...
metaforico
metafòrico agg. [dal gr. μεταϕορικός] (pl. m. -ci). – Di metafora, che costituisce metafora: espressione m.; anche, ricco di metafore: modo di parlare metaforico. È spesso sinon. di figurato, in senso generico: linguaggio m.; significato...