L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] , Parma, Piacenza, Modena, Napoli, Como, Sorrento, Torino, Aosta, Strasburgo, Augsburg, Leichester). quindicesima parte delle terre emerse, ne conta circa la metà. La Gran Bretagna ne ha 52, di cui 25 sul mare; alla Germania, compresa Danzica ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] 'avrebbe resa padrona di fatto del ducato (come avvenne per le città della Campania greca, Napoli, Gaeta, Sorrento, Amalfi, e in effettivo possesso della Chiesa e dei papi. Di lì, fin dalla metà del sec. VIII, affluirono al palazzo del Laterano ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] terribile pestilenza del 1348 e da altre calamità susseguenti. Alla metà del sec. XVI la popolazione era inferiore ai 950.000 A. Favara, Canti della terra e del mare di Sicilia, Milano; L. Sorrento, Isola del sole, con esempî musicali, Milano.
...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Nel 1974 è Maiorca che raggiunge gli 87 m in un drammatico tentativo svoltosi a Sorrento, ma è Mayol a dire l'ultima parola toccando i 92 m, all' media dei punteggi della prima prova con metà della media di quelli della seconda (acrobazia). Dal 1978 ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] e commercio. - Oltre la metà della popolazione maschile e oltre un quinto di quella femminile (in età Sorrento, Milano [1926]; S. Zambaldi, Il teatro milanese, Milano 1927; L. Sorrento, La letteratura dialettale, in Aevum, 1929.
Luigi Sorrento ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] alle mura della città e torre al centro di essa; ad Eniade un teatro scavato per metà nella roccia del sec. IV a. C., di comunicazione con l'orchestra. Altri teatri erano a Nemi, Falerî, Minturno, Posillipo, Pozzuoli, Bacoli, Miseno, Sorrento ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] di O. Verelius, di E. J. Björner, di J. Peringskjöld.
In Germania, nella seconda metà del Seicento, il Morhof fece il tentativo di Casella, L. F. Benedetto, A. Monteverdi, L. Sorrento. Così il contributo della filologia italiana, nel campo romanzo, è ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] le loro migliori tradizioni intellettuali e morali. Fu allora che s'iniziò in Francia, nella prima metà del sec. X, con la fondazione del monastero di Cluny e con l'apostolato del suo abate Odone, quel generoso movimento che rinnovò profondamente la ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] di riposo, di ricreazione, dididi cantare gl'inni didi la e didi la sia uguale a quella dididididi la, dominante didi organizzazione, di riforma, didi re autonomo e didimetà del secolo la poesia popolare era venuta dididididi tragedia o didi ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] teatino Clemente Galano da Sorrento: alcuni arcivescovi ed anche patriarchi avevano fatto professione di fede cattolica. Ma intorno ai riti pagani cinesi e malabarici, cominciate verso la metà del sec. XVII e terminate al principio del XVIII, ebbero ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...