• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [41]
Fisiologia umana [19]
Patologia [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Biologia [10]
Religioni [7]
Biografie [7]
Psicologia e psicanalisi [6]
Temi generali [6]
Antropologia culturale [5]

postmaturità

Enciclopedia on line

postmaturità In ostetricia, riferito a un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MESTRUAZIONE – OSTETRICIA

decidua

Dizionario di Medicina (2010)

decidua Formazione membranosa prodotta dalla proliferazione della mucosa uterina, nel corso del ciclo mestruale, ed eliminata con la mestruazione stessa quando non ha luogo la fecondazione. Se questa [...] avviene, la d. continua ad accrescersi, disponendosi sull’intera superficie uterina e venendo ad essere compresa tra questa e le membrane ovulari (d. gravidica). Al momento del secondamento, la d. viene ... Leggi Tutto

ipomenorrea

Dizionario di Medicina (2010)

ipomenorrea Flusso sanguigno mestruale scarso. Può avere cause varie: malattie endocrine, anemia, ecc. In genere l’i. è una mestruazione che oltre a essere scarsa ha anche durata breve. Può essere una [...] circostanza di natura occasionale, senza rilievo clinico, oppure persistere a ogni ciclo mestruale. In questo secondo caso vanno analizzate possibili disfunzioni ghiandolari e malattie dell’utero ... Leggi Tutto

menorragia

Enciclopedia on line

Aumento del flusso mestruale che assume i caratteri di un’emorragia per aumentata quantità di sangue o maggiore durata della mestruazione a seguito di cause organiche (neoplasie benigne o maligne dell’utero [...] ecc.) o funzionali (disfunzioni endocrine dell’ovaio ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MESTRUAZIONE – EMORRAGIA – NEOPLASIE – UTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su menorragia (1)
Mostra Tutti

PARTO

Enciclopedia Italiana (1935)

PARTO (fr. accouchement; sp. parto; ted. Geburt; ingl. childbirth) Ernesto PESTALOZZA Raffaele CORSO È l'espulsione o l'estrazione del prodotto del concepimento dall'organismo materno. Nella donna [...] il parto a termine, quello cioè che si verifica tra il 275° e il 285° giorno, a partire del primo giorno dell'ultima mestruazione comparsa. Se su questo termine il parto anticipa di pochi giorni, una diecina tutt'al più, lo si designa come un parto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARTO (4)
Mostra Tutti

endometrite

Enciclopedia on line

Infiammazione della mucosa uterina ( endometrio). Può essere indotta da cause microbiche, tossiche, meccaniche e circolatorie. Le e. microbiche sono sostenute da vari germi (gonococco, streptococco, colibacillo, [...] per la via del sangue o dei vasi linfatici. L’infezione trova condizioni favorenti nel parto, nell’aborto, nella mestruazione, nei tumori ecc. Le e. tossiche si manifestano nel corso di malattie infettive acute generali, le e. meccaniche insorgono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: VASI LINFATICI – INFIAMMAZIONE – MESTRUAZIONE – ANTIBIOTICI – INFEZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su endometrite (1)
Mostra Tutti

adolescenza

Enciclopedia on line

L’età della vita umana interposta tra la fanciullezza e l’età adulta. È un periodo particolarmente problematico dell’esistenza, specie per le risonanze psicologiche del mutato rapporto tra l’adolescente [...] il proprio corpo. Lo sviluppo dei caratteri sessuali primari e secondari produce, infatti, situazioni nuove. La prima mestruazione è, per la donna, un’esperienza psicologica fondamentale; per l’uomo, la maturazione dei caratteri sessuali costituisce ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOANALISI – MESTRUAZIONE – ANORESSIA – BULIMIA – ANSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su adolescenza (5)
Mostra Tutti

premestruale, sindrome

Enciclopedia on line

Complesso dei disturbi che periodicamente possono comparire nei giorni (3-5) che precedono le mestruazioni. Si tratta di un insieme di sintomi psicofisici caratterizzati da facile stanchezza, irritabilità, [...] depressione, ritenzione idrica con transitorio incremento ponderale, tensione mammaria, quest’ultima, caratterizzata da dolenzia spontanea che aumenta con la palpazione, può comparire anche una settimana prima della mestruazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MESTRUAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su premestruale, sindrome (1)
Mostra Tutti

lustrazione

Enciclopedia on line

Rito che serve ad abolire lo stato di impurità di persone od oggetti. Si richiede prima dell’impiego sacrale di questi, ma anche prima di imprese importanti (caccia, guerra, mietitura ecc.) e in occasione [...] passaggio da una condizione a un’altra (battesimo, iniziazione) o dopo una qualsiasi contaminazione (contatto con un morto, mestruazione ecc.); in alcune religioni si hanno l. periodiche. Nell’antico culto sia greco sia romano abbondano le pratiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: ANTICHI ROMANI – SUOVETAURILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lustrazione (1)
Mostra Tutti

ovaio

Enciclopedia on line

La gonade femminile nell’essere umano. Anatomia L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione [...] centrale dell’epoca riproduttiva è la produzione di un ovulo che può essere fecondato. Nel ciclo ovarico (➔ mestruazione) è possibile distinguere varie fasi che si caratterizzano per assetti ormonali particolari e per modificazioni tipiche a carico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ORMONE FOLLICOLO-STIMOLANTE – ORMONE LUTEINIZZANTE – TESSUTO CONNETTIVO – FLUSSO MESTRUALE – ORMONI IPOFISARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ovaio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
mestruazióne
mestruazione mestruazióne (ant. menstruazióne) s. f. [der. di mestruare]. – 1. Fenomeno ciclico, tipico delle femmine dei mammiferi placentali, che consiste nella fuoriuscita periodica di sangue misto a secrezioni e frammenti della mucosa...
mestrüale
mestruale mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali