La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] la perdita del 95% degli edifici, fu provocata, innanzitutto, da una violentissima scossa di magnitudo 7.2 che distrusse Messina, Reggio Calabria e molte località circostanti, provocando danni molto gravi su un’area di circa 6.000 kmq. Circa dieci ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] enorme successo (la cui invenzione, ma sarebbe meglio dire il cui canone e stile primigenio, si deve al giornalista David Messina), esisteva una certa ritrosia, da parte del giornalismo più tradizionale e legato all’esattezza come faro dell’agire, a ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] fornire una sua lettura e una esperienza di traversata originale facendo slacklining tra due iconiche strutture d’acciaio, i piloni di Messina e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto di ancoraggio di Santa ...
Leggi Tutto
Nato a Messina nel 1998. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna nel 2022, discutendo una tesi in Diritto processuale civile, con correlazione in Storia del diritto moderno e contemporaneo, [...] è dal medesimo anno dottorando di ricerca in Diritto processuale civile presso l’Università di Genova. Autore di alcune pubblicazioni su riviste giuridiche, si occupa principalmente di tutela giurisdizionale ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] ) – non avevano nulla a che fare con il Maghreb.Salvatore all’anagrafe, Totò per tutto il mondo. Caterve di reti con il Messina, un eccellente debutto in A con la Juventus (15 reti nel Campionato 1989-90, vittorie in Coppa Italia e Coppa UEFA), dove ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] RAI dall’11 ottobre 1953. Quella sera ai telespettatori viene fatto rivedere il gol del 2-0 del Milan contro il Messina messo a segno da Gianni Rivera: l’operatore fa «passare la pellicola ‒ spiega ancora Tortora ‒ a velocità lenta, quindi potremo ...
Leggi Tutto
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro, latitante dall’estate del 1993, è stato arrestato a Palermo nella mattinata di lunedì 16 gennaio dai carabinieri del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale). La cattura [...] del Messina Denaro è avvenuta all’interno ...
Leggi Tutto
AA.VV.Verga e il Verismoa cura di Giorgio ForniRoma, Carocci, 2022 Per la prestigiosa collana «Studi superiori» della prolifica Casa romana, Giorgio Forni — docente di Letteratura italiana all’Università [...] di Messina e membro del Comitato per l’Edizion ...
Leggi Tutto
Ha dato i natali a San Benedetto il Moro, ai nonni di Al Pacino e alla famiglia Craxi (di questo non tutti vanno fieri). Ci è passato pure Mussolini nel 1924. A San Fratello, Comune di 4.000 anime sui [...] Monti Nebrodi, in Provincia di Messina, ci sono s ...
Leggi Tutto
Antonello da Messina e Giovanni Battista Cavalcaselle: un incontro fortunato a distanza di secoli grazie al quale l’opera di uno dei più straordinari artisti quattrocenteschi, il “pittore non umano” nella [...] definizione del figlio, venne scoperta e ci ...
Leggi Tutto
messiniano
agg. e s. m. [dal nome della città di Messina (v. la voce prec.)]. – Termine di cronologia geologica (corrispondente al pontico) adoperato in Italia per indicare il piano più elevato del periodo miocenico; i suoi depositi, generalmente...
no-Ponte
(No-ponte, No ponte), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. ◆ I cinquemila in piazza alle 18 stavano già acclamando Francantonio Genovese tra le bandiere «No ponte» e quelle del...
Città della Sicilia nord-orientale (213,7 km2 con 227.424 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È posta sulla costa occidentale dello stretto che da essa prende nome; una lingua di terra di forma falcata (la Penisola di San Ranieri, terminante...
Vedi MESSINA dell'anno: 1961 - 1995
MESSINA (v. vol. IV, p. 1084)
G. M. Bacci
Grazie a nuovi scavi è stato possibile acquisire importanti elementi circa la topografia dell'antico centro urbano, con particolare riferimento all'estensione e...